Vedi tutte
IL CASO
14.08.2025 - 12:48
CHIOGGIA - Ancora allagato il sottopassaggio ferroviario che collega il quartiere di Brondolo al centro commerciale Clodì a piedi e in bicicletta. Un'opera realizzata nel 2021 e molto importante perché permette ai cittadini di bypassare la statale Romea per raggiungere l'area commerciale.
Una bonifica dell'area che, per anni, è stata impraticabile con i lavori che sono stati condotti a spese della società Igd Siiq Spa, a conclusione delle opere di urbanizzazione dell’intero comparto commerciale.
Gli interventi hanno avuto un costo complessivo di 339.212,45 euro e hanno compreso: scavi e demolizioni; realizzazione di una vasca per la raccolta delle acque piovane in corrispondenza del sottopasso ferroviario Rovigo-Chioggia (chilometro 52+783); sottofondo; pozzetti, caditoie e reti di sottoservizi; installazione di due pompe per l'acqua piovana (con batteria); realizzazione della pista ciclabile lunga circa 520 metri; linea pubblica di illuminazione (nove punti luce più due sul sottopasso); finitura e segnaletica. Tuttavia fin dalla sua realizzazione il sottopasso ha avuto, molto spesso, problemi di allagamento, dovuti soprattutto al blackout elettrico delle pompe che impediva di fare defluire l'acqua piovana.
La situazione attuale però è quantomeno curiosa, come sottolineato da Giuseppe Penzo, ex consigliere del Partito Democratico, su un post pubblicato sul proprio profilo personale: “Non piove da giorni - scrive - ma qui sul sottopasso di Brondolo, praticamente nuovo, c'è acqua ed è tutto allagato. Segnalazioni? Fatte. Soluzioni? Zero. Il vero problema non sono le pompe ferme, è la città ferma”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it