Cerca

CAVARZERE

La festa di ferragosto entra nel vivo

Dopo il successo della serata dedicata alla fiorentina venerdì le celebrazioni dell’Assunta

La festa di ferragosto entra nel vivo

Si parte con la messa alle 10:30. Ma il grande finale sarà domenica con la tombola ed i fuochi

CAVARZERE – La 51ª edizione del Ferragosto Rottanovano entra nel vivo. La celebrazione del 15 agosto (solennità dell’Assunta) si annuncia ricca di eventi, tra musica, balli e convivialità. Si parte venerdì mattina con la tradizionale messa solenne alle 10:30 mentre la sera dj Conte Max farà danzare tutti i presenti.

A seguire il taglio della torta e un brindisi collettivo aperto a tutti i partecipanti.

Mercoledì 13, la serata dedicata alla bistecca fiorentina ha confermato la grande partecipazione del pubblico, con lunghe file per gustare la specialità e l’accompagnamento musicale del concerto di “Stefano e i Nevada”, che ha fatto ballare e cantare grandi e piccoli. La piazza si è animata tra risate, chiacchiere e il profumo della carne alla griglia, confermando quanto la comunità sia legata a questa tradizione ormai consolidata. Nei giorni precedenti, la manifestazione aveva già regalato momenti emozionanti e spettacoli per tutte le età. Venerdì l’apertura della sagra era stata segnata da un momento di commozione: la dedica a Claudio Rubinato, in arte Simonetti Dj, figura amatissima dalla comunità, scomparso nel 2021.

Nella stessa serata, il comitato organizzatore ha premiato quattro giovani atlete del pattinaggio artistico, distintesi con il gruppo Asa di Agna nei recenti campionati nazionali e interregionali. A ricevere un attestato Rachele Curto, Giada Massarotto, Anna Maria La Torre e Linda Giraldin, quest’ultima protagonista anche a livello europeo con il “Gruppo Sincro Elite”, con cui ha conquistato il quarto posto agli Europei di Saragozza lo scorso maggio. Sabato, la piazza ha accolto con entusiasmo anche la ciclista Siria Trevisan, premiata con un presente e con gli auguri per i prossimi mondiali in Olanda mentre domenica, il patronato della frazione ha ospitato la mostra fotografica dedicata alle tradizioni venete e al “Bombasin”, simbolo del folklore locale.

I 25 scatti firmati dal fotografo Emanuele Scicolone hanno raccontato il personaggio attraverso volti, gesti e tradizioni di un tempo. Al taglio del nastro erano presenti il direttivo del comitato, i consiglieri di frazione Graziano Garbin e Sara Schiorlin, la presidente del circolo Tullio Serafin e il parroco don Matteo Scarpa. Nella piazza, intanto, il karaoke di Renzo Zanolla e la musica del Dj Matteo Lionello hanno animato grandi e piccoli, mentre i volontari dello stand affrontavano il caldo torrido tra griglie e fornelli con determinazione e sorrisi. Lunedì, la festa ha proposto uno degli appuntamenti più attesi, con l’esibizione di Elvis e le Chiare, seguita dai maestri di danze sportive Morena e Siro Baldin di Cavarzere, che hanno coinvolto il pubblico con coreografie spettacolari e momenti di animazione.

Cuore pulsante della manifestazione resta lo stand gastronomico, dove i volontari preparano ogni sera specialità locali, quest’anno affiancate da una nuova pista da ballo. Tra profumi invitanti e risate, lo stand rappresenta da sempre il simbolo della convivialità rottanovana. A completare l’offerta della festa, la pesca di beneficenza al patronato dell’asilo, il Bar Young in piazza, il mercatino artigianale e lo spazio giochi per i più piccoli, che garantiscono momenti di svago per tutta la famiglia. La manifestazione si chiuderà domenica 17 con tombola, fuochi d’artificio e la musica dal vivo del Marlen Club, mettendo così il sigillo finale a una settimana di festa, tradizione e comunità.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400