Vedi tutte
CAVARZERE
19.08.2025 - 13:43
Il presidente Garbin: “Nessun generale è bravo se non ha un grande esercito alle spalle”
CAVARZERE -Bilancio più che positivo per il Ferragosto Rottanovano, che dall'8 al 17 agosto ha animato la piccola frazione con dieci giornate di festa, buon cibo, divertimento e momenti di grande emozione.
A tracciare il bilancio finale è Graziano Garbin, presidente del Comitato cittadino di Rottanova. “Le presenze sono state più che soddisfacenti - spiega -. Quest'anno, tra l'altro, abbiamo avuto l'onore di ospitare il vescovo emerito Antonio Mattiazzo, originario proprio di Rottanova, che ha celebrato la santa messa in occasione della festa dell'Assunta ed è rimasto con noi per tutta la giornata”.
La 51ª edizione ha visto protagonisti anche tantissimi giovani sportivi, tra cui le atlete del pattinaggio artistico: Rachele Curto, Giada Massarotto, Anna Maria La Torre e Linda Giraldin, distintesi con il gruppo Asa di Agna, premiate durante la serata inaugurale.
Altra graditissima ospite è stata la ciclista Siria Trevisan, a cui è stato consegnato un presente e l'augurio per i prossimi mondiali in Olanda. “La manifestazione è stata anche occasione per presentare il nuovo presidente dell'Avis locale - continua Garbin -, Gelindo Romagnolo, che ha voluto ricordare l'importanza della donazione di sangue, invitando tutti i presenti a iscriversi”.
Anche le tradizioni venete sono state protagoniste, con la speciale mostra ‘L'eterno ritorno’. Tra i 25 scatti, firmati da Emanuele Scicolone e che raccontano il folklore locale, anche il ‘Bombasin’, maschera della tradizione carnevalesca dalle lunghe corna, utilizzato per spaventare chiunque incontri lungo la strada.
Al taglio del nastro, insieme al direttivo del comitato, erano presenti i consiglieri di frazione Graziano Garbin e Sara Schiorlin, la presidente del circolo Tullio Serafin e il parroco don Matteo Scarpa. Altro momento molto apprezzato è stato il brindisi collettivo accompagnato dal taglio della torta.
“Il dolce, realizzato da Raniero, cake designer e pasticcere, misurava 35 centimetri di larghezza per 2 metri di lunghezza ed è stato preparato sul posto - sottolinea il presidente -. Al termine la torta è stata portata al centro della pista e condivisa con tutti i presenti, creando un momento collettivo molto gradito”.
Le serate gastronomiche hanno registrato una partecipazione straordinaria, in particolare quella dedicata alla fiorentina che ha visto il tutto esaurito. Non sono mancati i momenti di emozione quando i ballerini del Marlen Club, presenti da ormai 40 anni alla manifestazione, hanno voluto omaggiare il presidente Garbin con un attestato per i 40 anni di attività.
“Ho apprezzato tantissimo questa dedica e questo attestato di affetto, ma non è solo merito mio – ha sottolineato Garbin – è un riconoscimento condiviso con tutti. Lo ribadisco sempre: ‘Nessun generale è bravo se non ha un grande esercito alle spalle’”.
A chiudere la manifestazione, oltre alla tradizionale tombola, i fuochi d'artificio che hanno illuminato il cielo tra gli applausi dei presenti. “Ed una via principale praticamente piena - aggiunge Garbin -. Una scia di persone dall'Adige fino all'area della festa. Tantissime persone che applaudivano e chiedevano il bis, un'emozione veramente incredibile”.
I fuochi sono stati resi possibili grazie al contributo delle famiglie della frazione, “che ogni anno partecipano con una raccolta fondi per aiutarci a sostenerne il costo - spiega Garbin - e che non finiremo mai di ringraziare per questo”.
Una festa riuscita grazie a una squadra di volontari descritta come incredibile. “Voglio ringraziare tutti - conclude -cuochi, cassieri, baristi, camerieri e membri del comitato. Grazie a chi ha lavorato per lo spazio giovani e per lo spazio dei meno giovani. Grazie a chi con le bancarelle ha portato luce e colore alla festa. Avremmo voluto offrire più giostre, ma lo spazio è quello disponibile. Un grazie speciale lo vorrei rivolgere ai nostri giovanissimi camerieri e cameriere, ragazzi di 15-16 anni che hanno svolto un lavoro eccellente. Grazie di cuore davvero a tutti i volontari che hanno permesso di realizzare tutto questo e donare a tutti i presenti queste giornate di festa che rimarranno indelebili nei nostri cuori”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it