Vedi tutte
IL CASO
19.08.2025 - 16:25
Ritiratosi il possibile investitore, per l’incertezza legata al progetto waterfront sull’isola dei Saloni
CHIOGGIA –Crisi “Cam”: dopo le dichiarazioni del sindaco Mauro Armelao, oltre al mondo della politica si muovono i sindacati. Cam e Cam Evolution sono società impegnate nel settore ittico che hanno grossi problemi e 50 persone rischiano di perdere il proprio lavoro. Il primo cittadino ha chiesto un incontro con i sindacati dei lavoratori, con i rappresentanti della società, con il Centro per l’impiego di Chioggia e con l’Autorità Portuale di Venezia e Chioggia, che ha competenza sulla zona dei Saloni attualmente utilizzata dalla Cam.
“Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil accolgono con favore e piena disponibilità la proposta di convocazione di un incontro da parte dell'amministrazione comunale di Chioggia in relazione alla situazione di crisi delle aziende Cam e Cam Evolution che coinvolga i rappresentanti delle società, il centro per l'impiego di Chioggia e l'Autorità Portuale di Venezia e Chioggia – si legge in una nota diffusa dei sindacati - La situazione di difficoltà delle due aziende è precipitata nell'ultimo periodo e i dipendenti sono stati collocati in ferie forzate da ormai due mesi a fronte di una mancata comunicazione in merito all'organizzazione del lavoro e, ormai, all'assenza di materia prima da lavorare. I rappresentanti delle società non si erano resi disponibili a nessun confronto e non avevano risposto alle ripetute sollecitazioni da parte sindacale finalizzate a comprendere le difficoltà produttive e finanziarie tanto da rendere necessaria la nostra richiesta di convocazione di un tavolo crisi regionale che si è tenuto il 25 luglio presso la sede di Veneto Lavoro a Mestre. Nel corso dell'incontro i referenti aziendali hanno comunicato che una società interessata a subentrare si è fatta da parte mettendosi in attesa dal momento in cui è stato reso pubblico il progetto Waterfront che coinvolgerebbe l'intera isola Saloni con sviluppo di aree turistiche e da diporto, con il conseguente dubbio sul destino delle attività produttive della zona, tra le quali Cam e Cam Evolution anche se, a quanto ci risulta, il citato progetto sia attualmente in fase assolutamente embrionale e appare dunque evidente che difficilmente esso possa rappresentare un reale impedimento, in tal senso”.
I lavoratori sono in grossa difficoltà, anche economica, dato che non hanno percepito lo stipendio. “I dipendenti delle due aziende – confermano i sindacati - non hanno ricevuto il pagamento delle ultime mensilità e le motivazioni fornite dall'azienda in merito al blocco degli stipendi non hanno trovato successivi riscontri. Tanti dipendenti stanno lasciando le aziende e chi rimane resta in attesa dell'avvio al più presto della procedura di Cassa integrazione. La situazione per le lavoratrici e i lavoratori si fa di giorno in giorno più insostenibile. Servono risposte chiare e precise sulla situazione attuale e sul futuro delle lavoratrici e dei lavoratori delle due aziende. Restiamo in attesa – concludono i sindacati - di ricevere dall'amministrazione comunale una convocazione per l'incontro sulla situazione di crisi delle aziende”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it