Vedi tutte
EVENTI
19.08.2025 - 13:28
CHIOGGIA - Tre undicenni, Angelo, Mery e Rosy, crescono a Danisinni, un quartiere isolato di Palermo, dove tra difficoltà quotidiane e povertà scoprono uno spazio sospeso in un asilo abbandonato: lì danno libero sfogo alla fantasia e all’amicizia. “Il Castello Indistruttibile”, film di Danny Biancardi, Virginia Nardelli e Stefano La Rosa, racconta proprio questa storia di crescita e legami, seguendo i protagonisti nell’ultima estate da bambini.
Il documentario, che fonde tratti di fiction e realtà, sarà presentato in due appuntamenti in Veneto:
Giovedì 21 agosto al Laguna Sud – Il Cinema fuori dal Palazzo di Chioggia, presso l’Auditorium San Nicolò alle 20.30 e al Giardino di Palazzo Grassi alle 21 (in caso di maltempo, proiezione unica alle 21 all’Auditorium). Ingresso libero. Sarà presente l’autrice Virginia Nardelli.
Venerdì 22 agosto al Leofanti Festival di Venezia, presso la Chiesa di San Simeon Piccolo alle 21, con incontro con Virginia Nardelli moderato dal regista Andrea Segre.
Distribuito da ZaLab con il supporto di Ministero della Cultura e SIAE nel programma #PerChiCrea, il film è prodotto da ZaLab e coprodotto con la francese Société Du Sensible. L’anteprima internazionale è avvenuta al CPH:DOX di Copenaghen, mentre in Italia il film ha debuttato al Biografilm Festival, vincendo il Tutta un’altra storia Pratello Award.
Gli autori hanno conosciuto i protagonisti attraverso laboratori di cinema partecipativo a Danisinni. Tra macerie e giochi, i tre ragazzi trovano un rifugio sicuro, un luogo lontano dagli sguardi degli altri. Tuttavia, la realtà esterna minaccia di interrompere questo spazio di libertà, rendendo la loro ultima estate da bambini un’avventura delicata e preziosa.
Il progetto ha partecipato a percorsi industry internazionali come Doc at Work – Festival dei Popoli, New Visions Forum – Ji.hlava IDFF e FIPADOC. Tra i sostenitori della produzione ci sono France tv, ZaLab View, La Bandita, CNC – Centre national du cinéma et de l’image animée, Regione Siciliana, Sicilia Film Commission e altri enti francesi e italiani.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it