Vedi tutte
IL PROGETTO
19.08.2025 - 15:39
SOTTOMARINA – In via Padre Emilio Venturini, nel quartiere Fossetta verrà realizzata l’area playground modulare utilizzabile per più discipline sportive come basket, pallavolo, calcio, arrampicata e skateboard. Chioggia è stata tra gli 85 comuni ammessi al finanziamento del progetto nazionale “Sport Illumina”, promosso dal Ministero per lo sport e i Giovani e realizzato da Sport e Salute (società statale), per la creazione dei primi 100 playground sportivi in Italia. L’amministrazione comunale ha individuato l’area dove realizzare il progetto: uno spazio oggi inutilizzato e in stato di abbandono che verrà trasformato in un nuovo punto di incontro e socializzazione, in particolare per i giovani e le famiglie. La città ha ottenuto un finanziamento di 200mila euro. “Siamo orgogliosi – il commento del sindaco Mauro Armelao - che Chioggia sia tra le 5 città venete ad aver ottenuto i fondi, con Vicenza, Verona, Rovigo e Treviso, tra l’altro la nostra è l’unica città veneta non capoluogo di provincia ad aggiudicarsi questo importantissimo finanziamento”. La gestione e manutenzione dell’area saranno garantite direttamente da Sport e Salute per un periodo di sei anni dall’inaugurazione, senza oneri a carico del Comune. Il progetto segna un passo importante per lo sviluppo di nuove aree pubbliche dedicate allo sport e alla socialità, contribuendo a rafforzare il senso di comunità e a migliorare la qualità della vita urbana.
“Con questo intervento – commenta l’assessore allo sport Riccardo Griguolo - portiamo nuova vita ad un quartiere che da troppo tempo aspetta un’area di aggregazione e di sport. Il playground sarà un luogo accessibile, inclusivo e sicuro, dove bambini, ragazzi e famiglie potranno incontrarsi e praticare attività all’aperto. Al momento non sappiamo ancora quale tipologia di struttura verrà realizzata: attendiamo il sopralluogo dei tecnici di Sport e Salute che, secondo i criteri del bando, individueranno la migliore configurazione per l’area. Quello che è certo è che il quartiere Fossetta potrà finalmente contare su uno spazio moderno e attrezzato, destinato a rimanere nel tempo”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it