Cerca

IL CASO

Cam, Armelao convoca un incontro

Il primo cittadino: “un momento di confronto per arrivare, se possibile, ad uno sblocco della situazione”

Cam, Armelao convoca un incontro

Il sindaco Mauro Armelao

CHIOGGIA - Un incontro urgente per cercare di sbloccare la delicata situazione della Cam e Cam Evolution: è quanto ha convocato il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, per lunedì 25 agosto alle 11, in municipio. “Non voglio rimanere sordo alle esplicite e dirette richieste di un mio intervento da parte di alcuni lavoratori della Cam e per questo ho deciso di convocare, come già anticipato, un incontro in municipio. Nelle mie intenzioni si tratta di un momento di confronto costruttivo per arrivare, se possibile, ad uno sblocco della situazione di stallo che si è creata per l’azienda e i suoi lavoratori”.

Nella giornata di martedì 19 agosto, sono stati inviati gli inviti ai vertici delle due società, alle rappresentanze sindacali, al Commissario giudiziale, all’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Settentrionale e al Centro per l’Impiego Veneto Lavoro di Chioggia. Parallelamente, la Regione Veneto ha attivato un tavolo di crisi per definire con le Parti aziendali e sindacali alcuni possibili soluzioni e strumenti.

“Ho appreso ieri dell’istituzione da parte della Regione del Veneto del tavolo di crisi - prosegue il Sindaco di Chioggia – e sono certo che l’Assessore Valeria Mantovan sta portando avanti tutti gli approfondimenti necessari per arrivare a possibili soluzioni. Tra l’altro sono in costante contatto con l’unità di crisi aziendali della Regione del Veneto e parteciperò al tavolo che verrà convocato nelle prossime settimane. Come primo cittadino devo dire che ricevere le preoccupazioni di alcuni dipendenti delle aziende che mi hanno avvicinato non può lasciarmi indifferente”.

A rischio ci sono 50 lavoratori, colpiti anche da ritardi nei pagamenti degli stipendi. “La Cam è un’azienda storica del nostro territorio, attorno alla quale ruotano numerose famiglie - conclude Armelao -. Ecco perché mi preme capire lo stato attuale delle società, valutare le possibili ricadute sul piano occupazionale, cercare tutti assieme le soluzioni più idonee per tutelare i lavoratori e allo stesso tempo garantire continuità ad un’azienda che è storicamente una punta di diamante della realtà imprenditoriale del nostro territorio”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400