Vedi tutte
Maltempo
21.08.2025 - 16:50
SOTTOMARINA – Il peggioramento delle condizioni meteo era stato annunciato da tempo e, puntualmente, è arrivato trasformando diverse strade in veri e propri fiumi. Tantissima l’acqua scesa in poche ore nella notte tra mercoledì e giovedì. Così tante da non riuscire ad essere gestita dall’impianto di acque bianche della città.
Chioggia si è salvata quasi completamente, ma molte zone di Sottomarina sono finite sott’acqua. Il lungomare Adriatico, la zona di viale Trieste, il quartiere della Fossetta e tutta la zona di Sottomarina Sud verso via Barbarigo hanno visto le strade trasformarsi in corsi d’acqua.
Numerosi i video apparsi nei social network e girati da cittadini che hanno testimoniato la situazione in tempo reale, poi migliorata nel corso della giornata di giovedì con l’arrivo del sole e il tradizionale mercato regolarmente tenutosi in corso del Popolo.
Moltissimi gli interventi dei vigli del fuoco di Chioggia, soprattutto per scantinati e garage allagati.
Danni notevoli anche al litorale di Isola Verde dove i concessionari si sono messi al lavoro di notte e anche alle prime luci dell’alba per cercare di contenere la mareggiata. L’acqua ha “mangiato” gran parte del litorale ed è arrivata fino alle file degli ombrelloni degli stabilimenti balneari.
“Non possiamo fare a meno di chiedere – sottolinea il presidente di Ascot Spiagge Giorgio Bellemo – interventi strutturali per riparare il litorale di Isola Verde dalla mareggiate. I concessionari hanno lavorato ore per cercare di limitare i danni e poi dobbiamo sentir parlare molti ben informati che la spiaggia dovrebbe essere tutta libera. Chi di quelli che invocano la libertà si sarebbe alzato nella notte e avrebbe lavorato tutto il giorno per evitare che la marea facesse ancora più danni? O forse si pensa che la spiaggia libera sia esente dalle mareggiate e dalla forza della natura?”
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it