Vedi tutte
Veneto
21.08.2025 - 17:19
VENEZIA - Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha aggiornato oggi l’avviso di criticità idrogeologica e idraulica, valido dalle 14 fino alla mezzanotte del 22 agosto. Secondo le previsioni, sulla pianura si alterneranno nuvolosità e rasserenamenti, mentre sui rilievi montani il cielo si presenterà prevalentemente nuvoloso. Sono attese piogge sparse e diffuse, in progressivo diradamento, più probabili nelle zone centro-settentrionali della regione. Le precipitazioni si presenteranno sotto forma di piovaschi, rovesci e temporali.
Alla luce di queste condizioni, viene dichiarata allerta gialla per criticità idrogeologica su tutto il territorio regionale per rischio temporali, ad eccezione del bacino Alto Piave (Vene-A). Specifiche aree con particolare attenzione includono i bacini Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone (Vene-B), Po, Fissero-Tartaro-Canal Bianco e Basso Adige (Vene-D), Basso Brenta-Bacchiglione (Vene-E), Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna (Vene-F), Livenza, Lemene e Tagliamento (Vene-G).
È inoltre allerta gialla per criticità idraulica nel bacino Basso Brenta-Bacchiglione (Vene-E), con riferimento al fiume Fratta.
Le autorità segnalano possibili fenomeni di frane superficiali e colate rapide, innalzamento dei livelli della rete idrografica secondaria, e rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane, con possibili allagamenti di locali interrati e sottopassi. In caso di temporali, i fenomeni potrebbero risultare intensi e in rapida evoluzione, richiedendo la massima attenzione da parte della popolazione.
La Protezione Civile invita cittadini e amministrazioni locali a mantenere comportamenti prudenti, evitando spostamenti non strettamente necessari nelle aree più esposte e monitorando costantemente l’evolversi delle condizioni meteorologiche.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it