Vedi tutte
Volontariato
22.08.2025 - 14:51
CHIOGGIA - Sono stati i volontari della Protezione Civile di Chioggia i primi a muoversi ieri mattina per portare aiuto ai cittadini di Mestre, duramente colpiti dalle abbondanti piogge. Dopo essersi accertati che a Chioggia non ci fossero emergenze gravi, i volontari hanno subito raggiunto la città veneziana, dimostrando ancora una volta cosa significa solidarietà concreta: mettere a disposizione tempo, energie e cuore per chi si trova in difficoltà, anche al di fuori del proprio territorio.
La pioggia incessante ha provocato allagamenti diffusi in diverse zone di Mestre, tra cui Bissuola, Carpenedo, Zelarino, Marghera e Corso del Popolo, e ha invaso garage e scantinati. In alcune strade, come via Bosso, l’acqua ha raggiunto livelli tali da rendere necessari anche piccoli mezzi galleggianti per spostarsi. Decine gli interventi dei vigili del fuoco, mentre commercianti e residenti segnalavano blackout e danni alle proprie attività.
Il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, ha voluto ringraziare pubblicamente i volontari: “Chioggia è orgogliosa dei suoi volontari, che rappresentano il vero volto di una comunità che non lascia mai indietro nessuno. Grazie a loro, la solidarietà non resta solo parola, ma diventa azione concreta.”
L’intervento dei volontari ha contribuito a supportare rapidamente le operazioni di soccorso a Mestre, confermando la forza della collaborazione tra città vicine e l’importanza della Protezione Civile sul territorio.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it