Cerca

Veneto

Controesodo, weekend da bollino rosso

Attesi oltre 12 milioni di spostamenti sulle strade italiane

Controesodo, weekend da bollino rosso

VENEZIA - Dopo settimane di partenze, è l’ora dei rientri. Con la fine delle vacanze e la ripresa delle attività lavorative, questo fine settimana segna il culmine del controesodo estivo: sulle strade italiane sono attesi 12 milioni e 255 mila spostamenti di veicoli, soprattutto in direzione nord e verso i grandi centri urbani.

Secondo i dati diffusi dall’Osservatorio sulla Mobilità Stradale di Anas, dal 25 luglio – data di inizio dell’esodo estivo – sono stati registrati già 203 milioni di spostamenti, con flussi distribuiti lungo tutta la settimana ma con picchi evidenti nei fine settimana. Una tendenza che ha confermato l’efficacia dei “bollini”, con molti automobilisti che hanno scelto partenze intelligenti nei giorni feriali per evitare code e rallentamenti.

Il prossimo fine settimana, però, non farà sconti. Viabilità Italia ha decretato bollino rosso nel pomeriggio di oggi, venerdì 22 agosto, nella mattinata di sabato 23 e per tutta la giornata di domenica 24, quando il traffico sarà particolarmente intenso in uscita dalle località di villeggiatura e in entrata verso le città del Centro-Nord.

Per favorire la circolazione, Anas ha disposto la sospensione o chiusura di 1.392 cantieri, pari all’83% di quelli attivi, fino all’8 settembre. Sulle strade saranno operative 2.500 risorse in turnazione tra tecnici, personale di esercizio e addetti alle Sale Operative, impegnati a monitorare la viabilità 24 ore su 24.

Il divieto di transito per i mezzi pesanti sarà in vigore domani, sabato 23 agosto, dalle 8 alle 16, e domenica 24 dalle 7 alle 22.

Le direttrici più interessate dall’ondata di traffico saranno le grandi dorsali che collegano il Sud e le zone costiere alle aree metropolitane del Nord: la A2 Autostrada del Mediterraneo, le statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria, le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia, la SS131 “Carlo Felice” in Sardegna e la SS148 Pontina nel Lazio. Al Nord occhi puntati sulla SS36 del Lago di Como e dello Spluga, sulla SS45 di Val Trebbia, sulla SS26 della Valle d’Aosta, sulla SS309 Romea e sulla SS51 di Alemagna in Veneto, oltre ai raccordi autostradali verso i valichi di frontiera con Francia, Slovenia e Croazia.

A lanciare un appello è l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, che richiama l’attenzione sulla prudenza al volante:

«Invito tutte e tutti a guidare con prudenza: è fondamentale per garantire la sicurezza stradale. La malinconia della fine delle vacanze e la voglia di tornare rapidamente a destinazione possono portare a comportamenti rischiosi. Mai al volante con il cellulare: tutto il resto può aspettare. Nulla è urgente come salvaguardare la propria vita e quella degli altri».

Secondo le ricerche Anas sugli stili di guida, il 51% degli italiani non ritiene pericoloso superare i limiti di velocità, mentre l’11,4% pensa che durante la guida si possa fare altro. Numeri che, nel pieno del controesodo, suonano come un campanello d’allarme.

Per informazioni aggiornate sul traffico e sulla presenza di cantieri inamovibili, Anas invita a consultare la sezione dedicata all’Esodo estivo sul sito stradeanas.it.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400