Vedi tutte
EVENTI
22.08.2025 - 14:10
Un viaggio tra emozioni e immagini con la voce del mezzosoprano Erica Zulikha Benato
CAVARZERE - La magia delle grandi colonne sonore del cinema incontrerà la suggestiva cornice della Riviera del Brenta. Domenica 24 agosto, in piazza San Bartolomeo a Fossò, la Serafin Youth Symphony Orchestra di Cavarzere sarà protagonista di un grande concerto dedicato alle musiche che hanno reso indimenticabili pellicole entrate nella storia. Fondata nel 2015 dal maestro Renzo Banzato, la Serafin Youth Symphony Orchestra è composta da oltre cinquanta giovani musicisti selezionati e, in pochi anni, ha saputo conquistare successi di prestigio a livello nazionale, distinguendosi per il livello artistico di prim’ordine.
Dopo il consenso riscosso lo scorso anno, la formazione torna dunque nella Riviera del Brenta con un repertorio che promette di entusiasmare il pubblico. Il programma della serata prevede l’esecuzione dei temi che hanno accompagnato film iconici come Forrest Gump, Il Gladiatore, Via col vento, Il Padrino, Colazione da Tiffany, 2001: Odissea nello spazio, I Magnifici Sette, Jurassic Park, La mia Africa e molti altri ancora.
Brani che saranno proposti nelle versioni sinfoniche originali, arricchite dalle proiezioni delle immagini più significative tratte dalle pellicole. A dirigere l’orchestra sarà lo stesso Banzato – compositore, pianista, direttore d’orchestra e di coro, fondatore dell’Orchestra Sinfonica e coro Tullio Serafin, docente al conservatorio di Adria e direttore del coro di voci bianche dello stesso istituto – che per l’occasione si avvarrà della collaborazione del mezzosoprano Erica Zulikha Benato, cui saranno affidate le parti vocali.
Il concerto sarà dunque un intreccio di musica ed emozioni, in cui le colonne sonore diventeranno protagoniste assolute grazie all’energia e al talento dei giovani musicisti.“Siamo onorati di ospitare nuovamente a Fossò la SerafinYouth Symphony Orchestra, una realtà musicale di altissimo livello che ha saputo conquistare il cuore del nostro pubblico già lo scorso anno le parole del sindaco Alberto Baratto -. Questo concerto rappresenta un’occasione speciale per unire la comunità attorno alla bellezza della musica e al fascino intramontabile delle grandi colonne sonore del cinema. Ringrazio quanti hanno reso possibile questo evento, certo che sarà una serata indimenticabile per la nostra città”. L’inizio del concerto è fissato per le 21.15.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it