Vedi tutte
DAL CENTRO
22.08.2025 - 13:58
Luigi Nicchetto, consigliere comunale di FdI
CHIOGGIA – Bici arrugginite, fioriere e persino carrozzine messe in calle per tenere il proprio posto auto. Un’abitudine difficile da far perdere a molti residenti e di cui si è parlato anche in consiglio comunale con una interrogazione presentata dal consigliere di Fratelli d’Italia Luigi Nicchetto: “Ci sono arrivate segnalazioni dagli stessi residenti – ha spiegato Nicchetto – stufi di alcuni comportamenti da parte dei vicini. Soprattutto le bici vecchie vengono abbandonate nel bel mezzo dei percorsi ciclo pedonali, con tutti i problemi del caso. L’amministrazione comunale dovrebbe intervenire per fermare questo scempio”.
Una soluzione però, come spiegato dall’assessore al Decoro Urbano Maria Rosa Boscolo Chio, non è semplice da trovare: “Per quanto riguarda gli abbandoni veri e propri – spiega l’esponente della maggioranza – vengono fatti controlli mensili sul territorio e, in particolare, in centro storico. La polizia locale identifica il mezzo abbandonato, mette un cartello con scritto la data in cui verrà rimosso e, se il proprietario non interviene, viene portato via. Più difficile intervenire quando i mezzi vengono usati per mantenere un parcheggio. Non possono essere portati via su due piedi e qui subentra anche un discorso di educazione e anche di aumento dei posti auto che potrebbero, in qualche modo, scoraggiare comportamenti simili. Per questo l’amministrazione comunale, seppur con fatica, sta cercando di individuare nuovi posti auto, ma anche di aggiungere rastrelliere per le bici e posti per le moto. Anche per evitare, come spesso succede in estate, che i mezzi a due ruote vengano parcheggiati sui marciapiedi, in particolare a Sottomarina, in piazzale Italia o sul lungomare Adriatico”.
Lo fanno molti adulti, ma anche e soprattutto molti giovani. “Ecco perché è stato previsto un budget per finanziare corsi di educazione stradale nelle scuole – sottolinea Maria Rosa Boscolo Chio – Attività di questo tipo non sono mai state fatte più di tanto, ma è giusto farla per cercare di sensibilizzare gli adulti di domani”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it