Vedi tutte
Veneto
22.08.2025 - 15:39
Foto Andrea Ferrari
VENEZIA - La Pianura veneta resta sotto allerta gialla per rischio idrogeologico, a seguito delle forti precipitazioni che hanno interessato la regione tra mercoledì e giovedì. A comunicarlo è il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto, che segnala condizioni di attenzione fino a domenica 24 agosto, con tempo variabile e fenomeni locali o sparsi a tratti intensi.
La fase più critica è prevista tra oggi pomeriggio e la mattinata di domani, sabato 23 agosto, quando saranno possibili rovesci o temporali, in particolare tra Prealpi e pianura. Non si escludono fenomeni isolati di intensità significativa.
L’allerta riguarda i bacini Basso Brenta-Bacchiglione (VENE-E) e Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna (VENE-F), con validità dalle 14 di oggi alla stessa ora di domani.
Le autorità mettono in guardia su possibili innalzamenti della rete idrografica secondaria, rigurgiti dei sistemi di smaltimento delle acque piovane e allagamenti di locali interrati o sottopassi, aggravati dalle condizioni già critiche dovute alle precipitazioni dei giorni 20 e 21 agosto.
La Protezione Civile raccomanda prudenza, in particolare nelle zone basse e nei pressi dei corsi d’acqua, e invita i cittadini a seguire aggiornamenti meteo e comunicazioni ufficiali.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it