Vedi tutte
Veneto
23.08.2025 - 11:10
VENEZIA – Dopo la giornata straordinaria di giovedì, che aveva visto squadre operative al lavoro senza sosta per fronteggiare gli allagamenti, la situazione nelle province di Padova e Venezia sta progressivamente tornando alla normalità. Lo ha confermato il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, tracciando un bilancio delle ultime ore di intervento della Protezione Civile.
“Venerdì sono proseguiti gli interventi delle squadre di volontariato per il prosciugamento delle aree allagate – ha spiegato Zaia –. Oggi sono state impegnate 56 organizzazioni con oltre 240 volontari operativi. Gli interventi risultano sostanzialmente chiusi, ad eccezione di alcune residue attività che verranno completate domani dal volontariato del Comune di Venezia”.
Fondamentale il lavoro di coordinamento della Sala Operativa Regionale (SOR) della Protezione Civile, che per tutta la giornata ha mantenuto un collegamento costante con la sala provinciale di Padova, con la Città Metropolitana e con il Comune di Venezia. “Questa sera la SOR ha concluso le attività – ha aggiunto il governatore –. Dopo l’impegno straordinario di ieri, oggi la situazione è progressivamente rientrata”.
Zaia ha voluto infine ringraziare tutte le forze che hanno partecipato agli interventi: “Un grazie sincero va ai volontari e alla Protezione Civile regionale, ma anche ai Vigili del Fuoco, al Genio Civile, ai Consorzi di bonifica e a tutte le donne e gli uomini che hanno lavorato senza sosta, con professionalità e dedizione, per garantire la sicurezza dei cittadini”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it