Cerca

Veneto

Poste Italiane stop alla spedizione di merci negli Usa:

Dal 29 agosto scatta l’obbligo di dazi anticipati

Poste Italiane stop alla spedizione di merci negli Usa:

VENEZIA - Dal 29 agosto cambiano le regole per chi spedisce merci verso gli Stati Uniti: tutte le spedizioni saranno soggette al pagamento delle tariffe doganali prima dell’arrivo sul territorio americano.

La novità arriva a seguito di un decreto approvato dalle autorità statunitensi lo scorso 30 luglio, che modifica in modo significativo le procedure doganali, eliminando la franchigia fino a 800 dollari che fino a oggi permetteva a molte spedizioni di non essere soggette a dazi.

Le specifiche tecniche della nuova normativa sono state rese note solo il 15 agosto, lasciando poco margine di tempo agli operatori postali per adeguarsi. Poste Italiane, per consentire ai propri clienti – aziende e privati – di continuare a spedire verso gli USA nel rispetto delle nuove regole, si è immediatamente attivata per individuare soluzioni.

Tuttavia, in mancanza di ulteriori chiarimenti da parte delle autorità doganali statunitensi o di eventuali proroghe, Poste Italiane annuncia che sarà costretta a sospendere temporaneamente l’accettazione di tutte le spedizioni contenenti merci verso gli Stati Uniti già dal 23 agosto.

La sospensione non riguarderà:

  • le spedizioni di corrispondenza che non contengono merci;

  • le spedizioni gestite tramite il servizio “Poste Delivery International Express”, che segue un processo logistico differente.

Poste Italiane assicura che i clienti saranno tempestivamente aggiornati sulle nuove modalità operative e sulla ripresa delle spedizioni verso gli USA, non appena sarà definito un quadro tecnico chiaro e condiviso a livello internazionale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400