Cerca

IL BILANCIO

Laguna Sud, proiezioni sold out

Grande partecipazione del pubblico alle serate serali e ai confronti con registi

Laguna Sud, proiezioni sold out

Parte ora il LagunaFilmLab che coinvolge giovani registi internazionali. Anteprima a Venezia

CHIOGGIA - Festival Laguna Sud - Il Cinema fuori dal Palazzo: serate sold out e grande partecipazione ai dibattiti. L'evento, conclusosi ieri sera, quest'anno è arrivato all'undicesima edizione. Il festival non ha tradito le attese degli organizzatori e spettatori, facendo registrare un grandissimo successo. Entrambe le proiezioni serali dei cinque film d'autore, in auditorium e a palazzo Grassi, sono state seguitissime, così come molto partecipati sono stati i dibattiti post proiezione che hanno toccato tematiche importanti e di spessore.

Cinque serate con film di grandissimo livello che hanno ottenuto un grande apprezzamento del pubblico intervenuto con domande e riflessioni. Nell'ultima serata di proiezione, domenica, erano presenti anche i registi in residenza e i ragazzi Under 25 che li hanno seguiti. Proprio loro hanno presentato una clip girata in città interrogando sul tema di LaguaFilmLab che, quest'anno, è “Fatalità”. E se ieri è calato il sipario sulle proiezioni, ora lo stesso si apre proprio sulla residenza artistica, cominciata un mese fa.

L’idea del laboratorio è nata dal regista veneziano Andrea Segre, che con il film “Vrelingue - La grande ambizione”, incentrato sulla vita del politico e leader del Partito Comunista Italiano, è candidato a 15 David di Donatello, Oscar del cinema italiano. Andrea Segre, che è anche direttore artistico del Festival, ha sempre descritto questa esperienza di residenza artistica come un “laboratorio di visioni, una fucina di idee dove il cinema, incontrando la realtà, diventa strumento di esplorazione e racconto”. Il casting, lanciato per trovare cinque registi per il Laguna FilmLab, è terminato a maggio. Una esperienza, quest'anno, molto più corposa che è durata un mese invece dei soliti 3 - 5 giorni. I cinque giovani registi internazionali sono stati impegnati nella realizzazione di cortometraggi ispirati alla laguna e alle sue storie. I lavori saranno presentati il 30 agosto al Lido di Venezia e il 1° settembre all’auditorium San Nicolò, dove verràanche assegnato il premio del pubblico

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400