Vedi tutte
CAVARZERE
25.08.2025 - 15:10
Il municipio di Cavarzere
Un calendario che anima la città e le frazioni con proposte per tutta la comunità
CAVARZERE - Cavarzere si prepara ad un intenso periodo di eventi culturali, sociali e commemorativi che animeranno la città e le frazioni tra la fine di agosto e settembre.
Domenica 31 agosto, nella frazione di Rottanova, si rinnova il legame con il celebre direttore d’orchestra Tullio Serafin (nato il 1° settembre 1878) con la tradizionale celebrazione liturgica alle 10.30 nel cortile parrocchiale, a pochi metri dalla casa natale del Maestro. Partecipano il coro polifonico della cattedrale di Adria e il coro Santa Cecilia della basilica della Tomba, diretti dai maestri Marco Finotti e Filippo Turri. Iniziativa promossa dal circolo Tullio Serafin con l’assessorato alla cultura e le realtà associative di Rottanova (comitato cittadino e polisportiva Quadrifoglio). In caso di maltempo la messa sarà celebrata nella chiesa parrocchiale.
Sabato 6 settembre Avis Cavarzere e Cona celebra la 61ª “Giornata del Donatore” con l’inaugurazione della nuova sede in via Dante Alighieri 32. Programma: ritrovo alle 10.30 in piazza del Donatore per la deposizione della corona al monumento, poi corteo fino alla nuova sede con la banda musicale cittadina; alle 11 saluti delle autorità e taglio del nastro, quindi rinfresco conviviale aperto a tutti. La sede è già attiva con orari: lunedì 14–18, mercoledì 15–17, venerdì 15–17. Info: 0426-010900 – avis@cavarzere.it.
Domenica 7 e 28 settembre l’associazione “Il Cuore per amico Odv – Cavarzere Cona” propone due giornate di prevenzione e controllo della salute del cuore: a Cavarzere (piazza del municipio) e a Cona (piazzale del municipio di Pegolotte) dalle 9 a mezzogiorno, con controlli gratuiti di colesterolo, glicemia, pressione arteriosa, frequenza cardiaca e visite mediche di base, aperti a tutti senza prenotazione.
Venerdì 12 settembre i volontari di Avis parteciperanno al Giubileo del donatore nella basilica di San Marco a Venezia, con celebrazione eucaristica presieduta dal Patriarca Francesco Moraglia alle 18.45, aperta a donatori, volontari e cittadini.
Dal 20 al 30 settembre palazzo Danielato ospiterà la personale di Giovanni Zuin “Dallo scatto fotografico… all’immaginifico”, dedicata alle stampe alla gomma bicromatata, antico procedimento artigianale che trasforma le fotografie in opere d’arte. Inaugurazione sabato 20 settembre alle 17.30. Mostra visitabile: festivi 10–12.30 e 17–19; feriali 17–19. Ingresso libero.
Domenica 21 settembre Cavarzere celebra i Lagunari, unico reparto di fanteria d’assalto anfibio dell’Esercito italiano, con l’inaugurazione del monumento a loro dedicato. Programma: raduno alle 9 in piazza della Repubblica; sfilamento fino al monumento ai caduti; alle 10 alzabandiera, deposizione della corona, scoprimento della stele e benedizione; alle 10.30 interventi delle autorità civili e militari; alle 11 brindisi conclusivo. Presente anche un pochetto armato del Reggimento Lagunari “Serenissima”. L’evento è aperto a tutta la cittadinanza.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it