Cerca

SOTTOMARINA

Residenti delusi: “noi ignorati”

Il gruppo protesta: “Mai ricevuti nonostante le richieste, viviamo rumori, degrado e insicurezza”

Residenti delusi: “noi ignorati”

SOTTOMARINA – “Noi ignorati dal sindaco Mauro Armelao”. La protesta arriva dal comitato dei residenti del lungomare Adriatico e di via Trieste a Sottomarina. Qualche giorno fa il primo cittadino aveva incontrato i residenti del centro storico di Chioggia.

“Con profondo rammarico – sottolinea il portavoce Gianluca Ghezzo - denunciamo una evidente disparità di trattamento da parte dell’amministrazione comunale di Chioggia. Nonostante le numerose e formali richieste di incontro inviate al sindaco Mauro Armelao, a partire da qualche mese fa, il nostro Comitato non è mai stato ricevuto. A oggi, non è pervenuto alcun riscontro, né è stata proposta una data per un confronto.”

“Un atteggiamento che ci risulta ancora più difficile da comprendere se si considera che, proprio in questi giorni, il sindaco ha incontrato e avviato un percorso di confronto con il neonato comitato residenti centro storico, costituitosi recentemente in risposta ai disagi della movida a Chioggia. A questo comitato è stata garantita tempestiva disponibilità al dialogo, con un primo incontro già svolto e altri due già calendarizzati. Non mettiamo in discussione la legittimità di quell’incontro, ma evidenziamo l’asimmetria istituzionale: anche i residenti di Sottomarina vivono quotidianamente criticità ben note e segnalate da tempo tra cui rumori notturni, degrado ambientale, carenza di controlli, sicurezza compromessa e disagi crescenti nei fine settimana.”

“Esprimiamo soddisfazione per l’ascolto ricevuto dalla Prefettura di Venezia, che ha mostrato apertura e senso delle istituzioni. Tuttavia, riteniamo inaccettabile che il Sindaco non abbia finora ritenuto necessario un confronto diretto con il nostro Comitato, che rappresenta centinaia di famiglie residenti stabilmente sul territorio”.

Il comitato rinnova la richiesta al primo cittadini: “Chiediamo – conclude Ghezzo - che sia garantita parità di trattamento e pari accesso al dialogo istituzionale per tutti i cittadini, indipendentemente dall’area della città in cui risiedono o dalla recente costituzione del comitato che li rappresenta. Il nostro intento è esclusivamente quello di contribuire, con spirito costruttivo, al miglioramento della qualità della vita nella nostra zona. La vivibilità urbana, il diritto al riposo, la sicurezza e il decoro non sono richieste straordinarie, ma esigenze fondamentali che meritano attenzione immediata”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400