Cerca

METEO

Temporali in arrivo sul Veneto

L’ex uragano Erin spinge una perturbazione atlantica

Temporali in arrivo sul Veneto

pioggia

VENEZIA - Il Veneto si prepara a 48 ore di instabilità che, secondo gli esperti, porteranno rovesci e temporali anche intensi tra giovedì e venerdì. Una perturbazione atlantica collegata all’ex uragano Erin, in transito sul Nord Italia, è destinata a cambiare il volto del meteo regionale prima di lasciare spazio, nel fine settimana, a un graduale ritorno dell’alta pressione.

Gli esperti segnalano che nel corso di mercoledì una perturbazione di matrice atlantica, agganciata ai resti dell’uragano Erin, raggiungerà il Nord Italia e innescherà un peggioramento anche sul Veneto. Dopo un avvio di giornata soleggiato, le nubi aumenteranno con piogge e rovesci sparsi in arrivo in serata sulle zone centro-settentrionali.

Giovedì la perturbazione intensificherà i suoi effetti tra il pomeriggio e la sera su Alpi, Prealpi e alte pianure. Sono attesi temporali anche forti, con accumuli in 24 ore fino a 60–70 mm su Bellunese e alto Vicentino: quantitativi capaci di generare disagi localizzati, specie nelle aree montane e pedemontane, laddove i rovesci più intensi potranno concentrarsi in brevi finestre temporali.

La saccatura avanzerà lentamente verso est e venerdì rinnoverà condizioni di marcata instabilità sul Veneto. I temporali saranno a carattere intermittente, più probabili nelle ore pomeridiane. Sarà una giornata a tratti variabile, con rapide alternanze tra schiarite e nuovi impulsi temporaleschi.

Il passaggio perturbato porterà un calo termico sul Veneto centro-settentrionale, mentre sulle basse pianure i valori resteranno pressoché stabili. Tra sabato e domenica la pressione tornerà gradualmente ad aumentare: le condizioni meteo si faranno via via più soleggiate con temperature in ripresa verso valori gradevoli. Un epilogo più stabile dopo due giorni dinamici, che segna la transizione verso un fine settimana tardo-estivo.




Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400