Cerca

EVENTI

Una sera tra memoria e filò

Il 30 agosto doppio appuntamento al museo civico

Una sera tra memoria e filò

CHIOGGIA - Al museo civico San Francesco Fuori le Mura, il 30 agosto si terrà un doppio appuntamento nell’ambito di “Far filò: storie della terra e del cielo”, progetto realizzato grazie alla collaborazione tra Arteven, teatro Stabile del Veneto, teatro nazionale e Coldiretti per la promozione della cultura rurale.

Alle 19 è in programma un laboratorio teatrale aperto alla cittadinanza intitolato “Fare memoria” a cura di Francesca Bellini. Pensato come momento di incontro intergenerazionale per condividere e rielaborare memorie familiari, paesane e collettive è accessibile a persone di ogni età, grandi e piccini, senza necessità di competenze teatrali pregresse. Si tratta di un’esperienza partecipativa in cui il teatro diventa strumento di ascolto, narrazione e relazione: i partecipanti saranno invitati a ricordare e condividere storie personali quali racconti ascoltati dai nonni, memorie di famiglia, aneddoti legati al territorio, tradizioni, profumi, sapori e paesaggi del passato. L'obiettivo è quello di ricostruire un “filò” contemporaneo, dove la narrazione orale diventa veicolo di coesione sociale e custodia del patrimonio immateriale.

Alle 21.15 invece la compagnia Zelda Teatro metterà in scena “Fole e filò” di e con Filippo Tognazzo e musiche dal vivo di Mauro Scaggiante. Adatto a tutte le età questo spettacolo dinamico e coinvolgente di narrazione e musica dal vivo reinventa la tradizione del filò, la veglia serale contadina, per riscoprire e condividere storie, leggende e miti del territorio veneto. Un percorso immaginario tra fiumi, grotte, cave e campi, che fa rivivere racconti popolari. Il laboratorio e lo spettacolo sono ad ingresso gratuito con obbligo di prenotazione su eventbrite.com. Per informazioni è possibile telefonare ai numeri 3663361601 e 3517703176.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400