Cerca

LAVORI PUBBLICi

La Fondamenta diventa a cubetti

Partito l’intervento di ristrutturazione con la posa del nuovo manto stradale.

La Fondamenta diventa a cubetti

In Fondamenta Canal Lombardo è partito l’intervento per il rifacimento completo del manto stradale

CHIOGGIA - Sono partiti i lavori di ristrutturazione della Fondamenta Canal Lombardo. L’intervento prevede il rifacimento completo del manto stradale, che sarà realizzato in cubetti resinati e che verranno posizionati una volta sistemato il fondo stradale.

“Parte anche questo intervento - sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Angelo Mancin - uno dei più attesi in città, dopo anni di immobilità. Voglio precisare che la scelta di avviare i lavori in questo periodo è stata compiuta tenendo conto di alcuni aspetti tecnici come ad esempio la fase di resinatura dei cubetti in porfido che va necessariamente effettuata con temperature adeguate. Inoltre, non si poteva prescinde dalle dinamiche specifiche della nostra località, con un traffico veicolare estivo particolarmente intenso, con eventi della portata della Sagra del Pesce e altri che attraggono in città migliaia di turisti ogni giorno. Pertanto, fino solo a qualche giorno fa sarebbe stato impossibile procedere senza arrecare pesanti disagi alla viabilità. Come sempre ai cittadini diciamo di avere pazienza, capiamo la fatica di convivere con i cantieri aperti, ma questo è un intervento non più prorogabile”.

Per questioni di conformazione del tratto stradale è stato impossibile adottare sensi unici alternati. Si procederà quindi con chiusure a tratti dell’intera carreggiata, garantendo comunque l’accesso pedonale lungo il marciapiede.

Il primo stralcio di cantiere, che terminerà verso la fine di settembre, riguarda i primi 128 metri lineari a nord, dall’intersezione con Calle Larga Bersaglio fino a Calle Gradara (esclusa). Successivamente i lavori interesseranno progressivamente l’intera riva, per un periodo complessivo stimato in circa quattro mesi.

Sono previste modifiche alla viabilità delle calli laterali, con accessi differenziati e, in alcuni casi, limitati al solo transito pedonale, cicli e moto. Calle Dogana e Calle Stretta Bersaglio non saranno accessibili in auto durante i lavori pertanto i residenti delle due calli sono autorizzati a sostare in Corso del Popolo. Inoltre, per tutta la durata dei lavori, su Calle Stretta Bersaglio verrà consentito il solo transito ciclabile e dei motocicli/motoveicoli, oltre che quello pedonale; Calle Larga Bersaglio sarà accessibile ai veicoli e pedoni da Corso del Popolo; Calle Fidado sarà accessibile ai veicoli e pedoni da Corso del Popolo; Calle Picelli sarà accessibile ai veicoli e pedoni da Corso del Popolo;

su Calle Dogana verrà consentito il solo transito ciclabile e dei motocicli/motoveicoli, oltre che quello pedonale; Calle Olivotti sarà accessibile ai veicoli e pedoni da Corso del Popolo sino al civico 399, mentre da tale civico alla Fondamenta Lombardo sarà consentito il solo transito ciclabile e dei motocicli/motoveicoli, oltre che quello pedonale. Infine su Calle Biseghella verrà consentito il solo transito ciclabile e dei motocicli/motoveicoli, oltre che quello pedonale (ad eccezione dei veicoli di modeste dimensioni che potranno transitarvi).

I lavori hanno un costo di 750mila euro e saranno eseguiti dalla ditta cooperativa Cavallo di Chioggia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400