Vedi tutte
ECONOMIA
27.08.2025 - 16:34
Boom per il turismo sulla costa di Chioggia. Nella foto, il presidente dell’associazione albergatori Giuliano Boscolo Cegion
CHIOGGIA - Chioggia unica destinazione turistica del Veneto in grado di registrare una crescita a due cifre nel primo semestre del 2025, sia per gli arrivi sia per le presenze. “Un risultato che evidenzia il valore e la vitalità del nostro sistema turistico locale, trainato dalle località di Sottomarina Lido e Isola Verde, sempre più apprezzate dal turismo nazionale e internazionale”, il commento del presidente dell’associazione albergatori Giuliano Boscolo Cegion.
Tra gennaio e giugno 2025 gli arrivi a Chioggia sono stati 159.945, facendo registrare un +14,9% rispetto allo stesso periodo del 2014. Per l’alberghiero si sono registrati 60.226 arrivi (+14,2%), 99.719 per l’extralberghiero (+15,3%). Per quanto riguarda le presenze, complessivamente sono state 540.129 (+8,8% rispetto all’anno scorso). L’alberghiero ne ha fatte registrare 129.305 con un +10%, mentre l’extralberghiero è arrivato a 410.824 con un +8,4%. “I dati del primo semestre 2025 - sottolinea ancora Cegion - dimostrano che Sottomarina Lido e Isola Verde stanno continuando a crescere come mete turistiche di qualità, capaci di attrarre visitatori in tutte le stagioni e di fidelizzare la clientela. Il lavoro di squadra tra operatori si sta rivelando vincente. Continueremo a investire su accoglienza, sostenibilità e promozione per rafforzare ulteriormente il posizionamento della nostra città. Chioggia è l’unica destinazione in Veneto che cresce a due cifre: un risultato che ci rende orgogliosi e ci spinge a guardare con ottimismo alla seconda parte della stagione. Se il meteo sarà favorevole e settembre si confermerà caldo, possiamo prevedere una chiusura d’anno eccellente, in netta controtendenza rispetto ad altre località del litorale”.
Ma per ottenere grandi risultati servono anche eventi in grado di attirare i turisti nel territorio, specie quando, per questioni meteo, non si può più contare sulla spiaggia. “Fondamentali, per mantenere alta l’attrattività, sono anche le nostre manifestazioni - conferma appunto Cegion - da La Marciliana, alla Festa del pesce azzurro, passando per la storica Sagra del pesce e il mercato del giovedì, un appuntamento fisso che attira visitatori da tutto il Veneto e da un bacino di oltre 30 chilometri. Arte, cultura, storia e una ricchissima tradizione enogastronomica fanno della nostra destinazione un’eccellenza che si smarca dalla monocultura della tintarella e offre un’esperienza completa, autentica e viva. Se riusciremo a superare l’impasse politico legato alla viabilità extraurbana e a collegarci finalmente in modo efficiente con l’asse infrastrutturale di Padova-Interporto, potremo assistere a un nuovo boom economico simile a quello vissuto negli anni ’70. La crescita c’è, il potenziale anche. Ora serve una visione strategica condivisa per cogliere tutte le opportunità che ci attendono”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it