Cerca

veneto

Tiramisù World Cup, si cercano assaggiatori

Ma attenzione, si dovrà superare un test

Tiramisù World Cup, si cercano assaggiatori

VENEZIA - Treviso si prepara ad accogliere la Tiramisù World Cup, in programma dal 10 al 12 ottobre, e per l’occasione si cercano cento “giudici buongustai” pronti ad assaggiare i 240 tiramisù in gara.

Le iscrizioni online si aprono sabato 13 settembre, con un vero e proprio click-day di 24 ore per entrare nel Registro dei giudici. Chi si candida dovrà rispondere a un questionario di 15 domande sul regolamento della gara, disponibile sul sito ufficiale dell’evento. Tra le domande: “Posso arricchire con il rum il mio tiramisù?”, “È possibile aggiungere le gocce di cioccolato alla ricetta originale?” o “Miele anziché zucchero, è consentito?”. Studiare regolamento e video delle edizioni precedenti sarà quindi fondamentale per chi vuole avere successo.

Ad ogni Giudice viene assegnato un tavolo composto al massimo da 10 concorrenti, che valuterà assieme ad un altro Giudice ed al Presidente di Giuria. Il Presidente di Giuria è il referente del tavolo: un Giudice esperto che potrà rispondere ad ogni domanda e supportarti in ogni fase. Il turno di gara ha una durata di 2 ore complessive.

I Giudici non “mangiano e basta": è loro compito controllare l’integrità degli ingredienti e della strumentazione di gara, il corretto posizionamento dei concorrenti alla propria postazione di gara e, in generale, garantire che la competizione di svolga al meglio. La partecipazione come giudice è gratuita e volontaria

L’evento trevigiano ha già attratto concorrenti da tutto il mondo, tra cui Argentina, Australia, Canada, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Malesia, Olanda, Polonia, Scozia, Ungheria e Taiwan. Ovviamente non mancano gli italiani, con una prevalenza di partecipanti provenienti dal Veneto e dal Friuli Venezia Giulia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400