Cerca

veneto

Maltempo in Veneto: è ancora allerta gialla

Rovesci e temporali anche forti tra oggi e sabato

Maltempo in Veneto: è ancora allerta gialla

VENEZIA -

Una nuova fase di instabilità interesserà il Veneto nel pomeriggio di oggi, venerdì 29 agosto, con rovesci e temporali sparsi che, localmente, potranno risultare anche forti, in particolare su Prealpi e pianura.

Il maltempo proseguirà sabato mattina con rovesci sparsi e locali temporali, in graduale esaurimento nel corso del pomeriggio; non sono comunque esclusi fenomeni intensi. Domenica 31 agosto il tempo tornerà stabile, con cieli sereni e assenza di precipitazioni.

Il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto ha quindi emesso allerta gialla (fase di attenzione) per temporali su tutto il territorio regionale. L’allerta riguarda anche la criticità idrogeologica su tutti i bacini eccetto VENE-C (Adige-Garda e Monti Lessini) e VENE-D (Po, Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige), ed è valida dalle 14 alla mezzanotte di oggi.

Per il bacino VENE-C, invece, è stata dichiarata la fase di attenzione per criticità idraulica fino alle 14 di sabato 30 agosto, a causa dell’innalzamento dei livelli idrometrici del fiume Adige, con probabile superamento del primo livello di guardia nella sezione di Verona.

Tra i rischi previsti:

  • Frane superficiali e colate rapide in zone montane, pedemontane e collinari
  • Innalzamento dei corsi d’acqua secondari
  • Rigurgiti dei sistemi di smaltimento delle acque piovane con possibili allagamenti di locali interrati o sottopassi

Lo scenario sarà caratterizzato da fenomeni intensi e rapida evoluzione. Nei corsi d’acqua principali in allerta idraulica, il superamento della prima soglia idrometrica è generalmente contenuto all’interno dell’alveo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400