Vedi tutte
veneto
29.08.2025 - 12:23
VENEZIA - Riprendono le agitazioni nel trasporto ferroviario italiano, dopo che il rinnovo contrattuale non ha soddisfatto una parte consistente dei lavoratori delle ferrovie. Il prossimo sciopero, proclamato dai sindacati Usb, Sgb e dalle assemblee nazionali Pdm/Pdb, coinvolgerà il personale del gruppo FS Italiane, compresa Trenitalia, e di Italo, e interesserà il periodo dalle ore 21 di giovedì 4 settembre fino alle ore 18 di venerdì 5 settembre 2025.
La mobilitazione potrebbe comportare significativi disagi per i viaggiatori, anche se sono stati definiti i treni garantiti. Per i collegamenti a media e lunga percorrenza, l’elenco completo dei convogli che saranno regolarmente in servizio è consultabile sul sito ufficiale Trenitalia. Per quanto riguarda il trasporto regionale, saranno assicurati i servizi essenziali previsti nei giorni feriali dalle ore 6:00 alle ore 9:00, mentre le informazioni dettagliate, suddivise per regione, sono disponibili online.
I passeggeri che intendono rinunciare al viaggio hanno diritto al rimborso: per i treni Intercity e Frecce è possibile richiederlo fino all’orario di partenza del treno prenotato, mentre per i treni regionali la richiesta può essere fatta entro le ore 24:00 del giorno precedente lo sciopero. In alternativa, è possibile riprogrammare il viaggio alle stesse condizioni di trasporto, secondo la disponibilità dei posti.
Le aziende ferroviarie avvertono inoltre che lo sciopero potrebbe comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione, rendendo necessaria una verifica costante degli orari aggiornati. I viaggiatori sono quindi invitati a controllare con attenzione l’orario dei propri treni e a pianificare eventuali alternative per limitare i disagi.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it