Vedi tutte
IL CASO
29.08.2025 - 14:55
CHIOGGIA -Ulisse Primo: il gigante del mare verso l’asta, tra memorie industriali e progetti futuri
Un tempo protagonista delle operazioni marittime lungo le coste italiane, la motonave Ulisse Primo si prepara a un nuovo capitolo: l’asta giudiziaria. Lunga 50 metri e varata nel 1995 dai cantieri navali di Chioggia, questa imponente nave da lavoro, equipaggiata con gru a benna per dragaggi e trasporti di detriti, è oggi valutata 1.650.000 euro.
Il suo destino è legato a quello della società armatrice Nuova Co Ed Mar, con sede a Val da Rio, attualmente coinvolta in un concordato preventivo (Tribunale di Venezia, n. 98/2023). Fondata circa dieci anni fa da professionisti con esperienze pregresse nel settore, l’azienda aveva inizialmente ottenuto buoni risultati, operando con efficienza in diversi porti italiani. Tuttavia, scelte strategiche discutibili e fattori esterni imprevedibili hanno compromesso la sua stabilità economica.
La Ulisse Primo non è l’unico bene di valore destinato alla liquidazione. Nell’elenco compaiono anche un capannone e un piazzale situati nei pressi del porto commerciale. Secondo voci ricorrenti, proprio quell’area potrebbe ospitare il futuro mercato ittico all’ingrosso, atteso da tempo. L’ipotesi è stata menzionata in una recente delibera dell’Amministrazione comunale e confermata da una determina ufficiale.
Durante alcuni incontri pubblici, si è discusso della possibilità di riutilizzare il capannone esistente, ma non è ancora chiaro se sarà più conveniente ristrutturarlo o demolirlo per fare spazio a nuove strutture. Bonifiche e adeguamenti potrebbero rivelarsi onerosi, rendendo l’abbattimento una soluzione più praticabile.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it