Vedi tutte
COMMERCIO
30.08.2025 - 12:59
Beniamino Boscolo Capon
SOTTOMARINA – Venditori abusivi, il segretario di Forza Italia Chioggia, che ricopre anche la carica di presidente del Consiglio Comunale di Chioggia Beniamino Boscolo Capon scrive una lunga lettera al Prefetto e ai comandanti delle forze dell’ordine:
“Per combattere il fenomeno serve un progetto coordinato da attuare fin dall’inizio della prossima stagione 2026. L’amministrazione comunale, da sola, non può intervenire e la situazione è diventata insostenibile”.
Un vero e proprio suk quello che ormai da decenni si trova nella zona della diga nord di Sottomarina vicino ai campeggi. “Sono 20 anni che si discute del problema e se continuiamo a fare le stesse cose non possiamo pensare che le cose cambino, ecco perché mi sono permesso di scrivere questa lettera – spiega il segretario di Forza Italia - C’è tutto il tempo per organizzarci prima della prossima stagione e intervenire alla radice, fin da subito. L’estate 2025 ha reso evidente ciò che cresce silenziosamente da anni. Un suk abusivo di parecchie decine (un centinaio?) di soggetti concentrati in zona diga. Il dramma è che centinaia di “clienti” ogni giorno alimentano questo “commercio” e contribuiscono a soffocare il lavoro regolare. Inoltre, contribuiscono ad ostacolare la sicurezza in mare e minare il diritto elementare alla libera fruizione della battigia. Le immagini circolate sui media locali e le denunce “politiche” confermano la gravità della situazione. Non è solo un problema di ordine pubblico: è il simbolo di un tessuto sociale che rischia di sgretolarsi se la legge diventa opzionale e la concorrenza sleale la nuova normalità. Alla luce del sole”.
Per questo il segretario di Forza Italia ha deciso di scrivere a Prefetto e Forze dell’Ordine per chiedere di aiutare il sindaco e la politica locale a trovare soluzioni per la prossima stagione balneare. “Lo chiede il mondo economico, quello turistico e la società civile tutta – conclude Capon – serve coordinamento locale, sostegno nazionale, regia unica, sanzioni a chi compra. Non servono solo blitz episodici, ma meglio un progetto strutturale che riporti equilibrio tra libertà economica, legalità e giustizia sociale”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it