Vedi tutte
veneto
30.08.2025 - 14:49
VENEZIA - Tra star del cinema e tappeti rossi, al Lido di Venezia si è fatto spazio anche lo sport. La Coppa Davis, il trofeo più prestigioso del tennis a squadre, è approdata in laguna in occasione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, portando un tocco inatteso di spirito sportivo nel cuore di uno degli eventi più glamour al mondo.
La celebre “insalatiera” è esposta al Tennis Club Venezia, sul lungomare Marconi, dove resterà fino a sabato e potrà essere ammirata gratuitamente da cittadini, turisti e appassionati di tennis che avranno anche la possibilità di scattare le immancabili foto ricordo. Il tour veneziano della Coppa è iniziato con un passaggio in piazza San Marco, simbolo della città, per poi trovare casa in riva al mare.
Ad accoglierla questo pomeriggio il vicesindaco di Venezia Andrea Tomaello, che ha espresso orgoglio e soddisfazione per l’iniziativa: «È un onore avere nella nostra città uno dei trofei sportivi più importanti al mondo e che tante soddisfazioni ha regalato agli amanti del tennis italiano e internazionale. Ma questa è anche un’occasione per avvicinare i ragazzi al bellissimo gioco del tennis, attratti dal poter vedere dal vivo una coppa tanto prestigiosa. Speriamo che questa possa essere l’occasione per aprire le porte della città a un importante torneo di tennis».
Con lui erano presenti l’assessore al Bilancio Michele Zuin, il presidente della Municipalità Lido Pellestrina Emilio Guberti, oltre a consiglieri comunali e municipali. A fare gli onori di casa, il presidente del Tennis Club Venezia Enrico Zanetti, mentre Piero Rosa Salva e Fabrizio D’Oria, rispettivamente presidente e direttore di Vela Spa, hanno reso omaggio al trofeo.
Per l’Italia, la Coppa Davis non è soltanto un simbolo del tennis mondiale, ma un pezzo di storia sportiva: tre i trionfi conquistati finora, il primo nel 1976 con Adriano Panatta e Nicola Pietrangeli, e gli ultimi due, recentissimi, nel 2023 e 2024, firmati Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini, guidati dal capitano Filippo Volandri.
La tappa veneziana rientra nel “Coppa Davis Trophy Tour 2025”, un viaggio promosso dalla FITP che sta attraversando tutte le Regioni italiane: oltre 80 le location toccate finora da quella che resta, a tutti gli effetti, l’insalatiera più famosa del mondo.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it