Vedi tutte
veneto
30.08.2025 - 10:38
VENEZIA - Un controllo di routine dei biglietti sul vaporetto si è trasformato un grave episodio di violenza. I fatti sono accaduti nella mattinata del 29 agosto, in zona San Marco, quando un passeggero australiano con titolo di viaggio acquistato ma non convalidato ha reagito in modo brutale durante un controllo a bordo di un vaporetto Actv. Secondo quanto riferito, l’uomo ha dato in escandescenze e ha spintonato due accertatori facendoli cadere a terra, per poi allontanarsi verso piazza San Marco. La fuga è durata poco: la polizia locale lo ha intercettato, identificato e denunciato.
I verificatori coinvolti si sono recati al Pronto soccorso dell’Ospedale Civile. Per uno si parla di una contusione, mentre per l’altro emergono timori più seri: avrebbe riportato anche qualche vertebra incrinata. Entrambi sporgeranno denuncia; l’azienda ha fatto sapere che si assocerà all’azione legale.
“Come azienda vogliamo condannare fortemente qualsiasi atto vile di aggressione nei confronti del personale impegnato nel servizio di trasporto pubblico ed esprimiamo vicinanza ai nostri due agenti. Valuteremo ogni azione conseguente a tutela del proprio personale e della legalità, come previsto dal protocollo per la sicurezza del trasporto pubblico sottoscritto in Prefettura,” ha dichiarato Mauro Valenti, procuratore generale del gruppo Avm. Sulla stessa linea l’assessore al Trasporto pubblico locale, Michele Zuin: “Non ci arrendiamo alla violenza, alla maleducazione e al malcostume. La polizia locale e le forze dell’ordine, così come le aziende di servizio pubblico, sono impegnate ogni giorno a garantire decoro e sicurezza. Ricordo lo sforzo di Avm per i servizi di vigilanza privata agli imbarcaderi.”
Non è un caso isolato. L’ultimo episodio di aggressione fisica a Venezia risale a due mesi fa, a bordo del motoscafo 5.1 in partenza da Piazzale Roma, e in terraferma i casi risultano ancora più frequenti. In assenza di una statistica ufficiale, l’azienda segnala un “gran numero” di aggressioni verbali a equipaggi e verificatori, con una quota più contenuta di episodi fisici.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it