Cerca

VIABILITA’

Ztl: varchi attivi anche in uscita

Massima attenzione quando si entra, ma anche quando si esce dalla zona a traffico limitato

Ztl: varchi attivi anche in uscita

Massima attenzione a quando si entra, ma anche a quando si esce dalla zona a traffico limitato

CHIOGGIA - Ztl: dal 16 settembre arrivano le multe per chi entra a Ztl non attiva, ma esce a telecamere accese. Verranno infatti attivati anche i varchi elettronici in uscita dalla Zona a traffico limitato (Ztl) del centro storico. A un anno esatto dall’avvio in esercizio dei soli varchi in ingresso (era il 16 settembre 2024) si compie così un ulteriore passo verso la piena operatività del sistema di controllo elettronico degli accessi, previsto dall’articolo 7 del codice della strada.

Questo significa che, i veicoli sprovvisti dell’autorizzazione all’ingresso che entrano in Ztl quando i varchi non sono attivi e ne escono invece a Ztl attiva, verranno rilevati dall’occhio elettronico delle telecamere e, dopo i consueti accertamenti, se sanzionabili, verranno multati. L’attivazione anche dei varchi in uscita arriva dopo la decisione, un anno fa, di prorogare di ulteriori 12 mesi il periodo di pre-esercizio dei soli varchi in uscita.

I varchi che entreranno in funzione sono: Ztl 1 in centro storico Ovest che comprende il varco V2 (riva Canale Lombardo) e varco V4 (chiesa San Giacomo – corso Nord – Vigo); Ztl 2 in centro storico Nord Est che comprende il varco V6 in riva canale San Domenico Nord e Ztl 3 in centro storico Sud Est che comprende il varco V5 in riva canale San Domenico Sud. Gli orari di funzionamento rimarranno quelli già stabiliti: dalle 11 all'una dal primo al 30 maggio e dalle 11 alle 20 dal primo ottobre al 30 aprile. L’accesso alla Ztl continuerà a essere consentito alle categorie di veicoli autorizzati. Disposta la proroga fino al 16 settembre 2026 della deroga al divieto di accesso per ciclomotori e motocicli.

A settembre è prevista anche la scadenza dei permessi per accedere alla Ztl, scatta quindi la necessità di procedere con il loro rinnovo per la annualità 2026. Sst spa ha predisposto una veloce procedura online che permetterà di ottenere facilmente il rinnovo senza complicazioni e code. Ai titolari dei permessi è stata inviata un’email che, oltre a riepilogare le targhe dei veicoli autorizzati, contiene un link da utilizzare per procedere con il rinnovo online. Cliccando sul link si entrerà nella apposita sezione del portale Ztl dove saranno riepilogati i dati della richiesta, verificati i quali si potrà concludere la procedura col pagamento del previsto costo pratica pari a 15 euro a veicolo.

A pagamento completato, l’utente riceverà una seconda email che conterrà il permesso rinnovato con le nuove date di validità e la ricevuta di pagamento eseguito. Il rinnovo del permesso on line deve essere fatto prima della data di scadenza. Il rinnovo anticipato non riduce la data di scadenza, che manterrà la continuità con quella già in essere e viene mantenuta la stessa durata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400