Vedi tutte
L’EVENTO
02.09.2025 - 08:12
Venerdì 12 sarà consegnata la medaglia d’oro al merito civile a Cavarzere. La cerimonia al Serafin
CAVARZERE - Ci saranno anche il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari, oltre al prefetto Darco Pellos, ed è attesa, anche se non ancora sicura, la presenza del governatore Luca Zaia alla cerimonia di consegna della medaglia d’oro al merito civile che la presidenza della Repubblica conferirà ufficialmente a Cavarzere il prossimo 12 settembre al teatro Tullio Serafin di Cavarzere in un consiglio comunale aperto.
Il Comune di Cavarzere è stato insignito della medaglia d’oro al merito civile, conferita con decreto presidenziale in data 30 aprile 2025. La cerimonia ufficiale di consegna avrà luogo, appunto, venerdì 12 settembre 2025, alle 19, al teatro “Tullio Serafin” di Cavarzere.
Il riconoscimento è stato attribuito con la seguente motivazione: “Verso la fine del Secondo Conflitto Mondiale, a partire dal 1944, il territorio del Comune di Cavarzere fu teatro di terribili e feroci eventi che videro la popolazione testimone e vittima di bombardamenti e di rappresaglie: l’eccidio dei ‘cinque martiri’ di S. Pietro di Cavarzere, la cattura e l’uccisione di un civile e l’uccisione dei ‘martiri della Baggiolina’ che pagarono con la propria vita la difesa del loro territorio. Mirabile esempio di sacrificio e di elevate virtù civiche. Luglio 1944 – aprile 1945 – Cavarzere”.
“Questo riconoscimento non è soltanto un onore per il nostro Comune - commenta il sindaco Pierfrancesco Munari - ma un dovere della memoria. La Medaglia d’Oro al Merito Civile appartiene a tutti i cavarzerani che, con il loro sacrificio, hanno difeso la libertà e la dignità della nostra comunità. E’ un’eredità che dobbiamo custodire e trasmettere alle nuove generazioni, perché la loro storia diventi il nostro futuro”.
Il conferimento della medaglia rappresenta un tributo al coraggio, alla solidarietà e al sacrificio della comunità cavarzerana, che durante la guerra seppe resistere e rinascere, valori che ancora oggi costituiscono le basi della memoria collettiva e del vivere democratico.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it