Cerca

veneto

Allarme spyware su iPhone e Mac: WhatsApp avverte gli utenti

Un malware “zero-click” poteva violare i dispositivi senza alcuna interazione: aggiornamenti e ripristino consigliati

Allarme spyware su iPhone e Mac: WhatsApp avverte gli utenti

VENEZIA - Un messaggio che non apri, un clic che non dai: eppure il tuo iPhone può essere violato. È lo scenario inquietante emerso in questi giorni, con WhatsApp costretta a notificare a numerosi utenti possibili compromissioni avvenute negli ultimi 90 giorni attraverso uno spyware “invisibile”, capace di insediarsi senza alcuna interazione da parte della vittima.

La piattaforma di messaggistica di Meta ha inviato avvisi a chi potrebbe essere stato preso di mira da uno spyware avanzato che ha sfruttato vulnerabilità critiche su iOS e macOS. Si tratta di un attacco zero-click: è bastato ricevere un messaggio malevolo per consentire ai criminali di ottenere accesso remoto ai dati dei dispositivi e persino al controllo di microfono e videocamera. WhatsApp ha individuato il problema e rilasciato una patch per bloccare quel vettore specifico.

Nella comunicazione inviata alle persone potenzialmente colpite, l’azienda ha spiegato di aver apportato modifiche per impedire che questo specifico attacco si verifichi tramite WhatsApp. Al tempo stesso ha avvertito che il sistema operativo del dispositivo potrebbe rimanere compromesso e ha raccomandato di eseguire un ripristino completo delle impostazioni di fabbrica, oltre a mantenere aggiornati sia il sistema operativo sia l’app.

E quindi cosa fare?

  • Aggiornare subito WhatsApp all’ultima versione disponibile.
  • Aggiornare iOS o macOS all’ultima release di sicurezza.
  • Eseguire un backup sicuro e procedere con il ripristino alle impostazioni di fabbrica.
  • Monitorare eventuali notifiche ufficiali di compromissione e seguire le istruzioni fornite.



Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400