Cerca

Cavarzere

La prevenzione si fa in piazza

Ritorna lo screening gratuito de “Il cuore per amico”

La prevenzione si fa in piazza

Ugo Pavanato

CAVARZERE - L’associazione “Il cuore per amico di Cavarzere e Cona,” saldamente radicata nel nostro territorio, ha come scopo principale della propria attività la prevenzione delle malattie cardiache. Proprio per questo organizza ancora una volta, per domenica 7 settembre, uno screening gratuito in piazza del Municipio, con orario 09 – 12, rivolto ai residenti nel territorio.

L’iniziativa vede la collaborazione del reparto di cardiologia dell’ospedale di Chioggia con la presenza del primario, Roberto Valle, e del Ivan Pantano, capo sala della cardiologia di Chioggia. Prevista anche la partecipazione del Angelo Boscolo Bariga, primario emerito di medicina e diabetologia, sempre a Chioggia. Saranno eseguiti, da personale medico e paramedico, i seguenti controlli: colesterolo, glicemia, pressione arteriosa, frequenza cardiaca, ritmo sinusale (battito cardiaco), saturimetria (ossigenazione del sangue) e un controllo medico. I valori riscontrati a ciascuna persona che si sottoporrà al test, saranno riportati in una scheda che potrà poi essere consegnata al medico di base, per essere valutati. T

utti i risultati dello screening saranno inseriti, inoltre, in forma anonima in una tabella che sarà utilizzata per studiare il quadro dello stato di salute del campione della popolazione cavarzerana. Ci si aspetta l’adesione, come già negli anni precedenti, di almeno duecento persone. Nel caso fossero riscontrate situazioni tali da dover chiedere accertamenti più approfonditi, i soggetti interessati saranno indirizzati, con priorità, alla cardiologia di Chioggia. Si comprende l’importanza dello screening se si pensa che in occasione di precedenti analoghe iniziative, qui a Cavarzere, sono state rilevate alcune situazioni di salute piuttosto problematiche. Questa iniziativa, che sarà ripetuta, domenica 28 settembre a Pegolotte di Cona, sempre con orario 9 – 12, ha avuto, per la sua rilevanza, il patrocinio delle due amministrazioni comunali. Numerosa e collaudata la squadra che “Il cuore per amico” metterà in campo a Cavarzere. Ci saranno gli infermieri professionali Vanni Bolzon, Marilena Pacchiele, Marta Paio, Edda Cavazzana ed Erik Crivellaro che effettueranno i prelievi e le misurazioni previste dallo screening. Le volontarie dell’associazione Celestina Zanasi, Marina Berto, Claudia Permunian e Maria Assunta Avezzù procederanno alla registrazione sulle schede dei valori rilevati.

Il medico Elisa Berto e il primario Roberto Valle faranno una prima valutazione dei valori registrati sulla scheda di ciascun partecipante allo screening. I volontari Mauro Grandis e Franco Morbiolo si occuperanno della logistica e di regolare l’afflusso delle persone ai gazebi. Il presidente dell’associazione, Giorgio Berto, insieme con il volontario, Ivo Del Biondo, curerà le pubbliche relazioni. Sempre nell’ambito delle attività di prevenzione dei problemi cardiaci, “Un cuore per amico di Cavarzere e Cona” ha organizzato diversi corsi di formazione per apprendimento delle corrette tecniche del massaggio cardiaco e per l’uso del defibrillatore, vero salvavita.

Sono stati, inoltre, effettuati incontri con gli alunni delle scuole medie e dell’istituto professionale, finalizzati all’insegnamento di corretti stili di vita e delle tecniche salvavita, in caso di arresto cardiaco. Di recente è stata insegnata ai ragazzi anche la procedura di primo soccorso per trattare il soffocamento a causa dell’ostruzione delle vie aeree superiori da parte di un oggetto estraneo, in genere cibo o un giocattolo. Tutte queste iniziative verranno ripetute nei prossimi mesi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400