Vedi tutte
LA STORIA
04.09.2025 - 16:08
Condotto all’ospedale locale, è stato affidato alle cure del personale sanitario
CHIOGGIA - Malore in mare: undicenne salvato dalla Guardia Costiera al largo di Chioggia. Una tranquilla uscita in barca a vela si è trasformata in un incubo per il bambino, colto da un improvviso malore mentre si trovava al largo della bocca di Chioggia. L’allarme è scattato alle 8.20 di ieri mattina quando la sala operativa della Capitaneria di porto e della Guardia costiera di Chioggia ha ricevuto la segnalazione di emergenza: a bordo dell’imbarcazione, un bambino in gravi condizioni necessitava di soccorso immediato.
La situazione era critica. In mare aperto, lontano da strutture sanitarie e con il tempo che giocava contro, ogni minuto poteva fare la differenza tra la vita e la morte. La macchina dei soccorsi si è attivata con una prontezza esemplare: in coordinamento con il 9° Mrsl di Venezia e il Suem 118, un’unità navale della Guardia costiera è stata inviata sul posto con estrema rapidità. I soccorritori, con grande professionalità e sangue freddo, hanno raggiunto l’imbarcazione e trasbordato il giovane in sicurezza.
Navigando lungo i canali, lo hanno condotto all’ospedale di Chioggia, dove è stato affidato alle cure del personale sanitario. Grazie all’intervento tempestivo e impeccabile della Guardia Costiera, il ragazzo è stato salvato da una situazione che avrebbe potuto avere conseguenze drammatiche. L’operazione di evacuazione medica (medevac) conclusasi positivamente ha dimostrato, ancora una volta, l’efficienza e il valore del sistema di soccorso marittimo italiano. Per chiunque si trovi in emergenza o in pericolo in mare è sempre attivo, 24 ore su 24, il numero di emergenza 1530. L'11enne, della zona del Padovano, dopo essere stato visitato dal pronto soccorso di Chioggia, ha potuto far ritorno a casa con la propria famiglia.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it