Vedi tutte
Cavarzere
04.09.2025 - 13:37
CAVARZERE - “Accogliamo con soddisfazione questo accordo, frutto di un dialogo costante e trasparente con il sindaco Munari e l’amministrazione comunale di Cavarzere”. Con queste parole Alfredo Balena, direttore relazioni esterne di Adriatic Lng, ha commentato l’intesa siglata con il Comune di Cavarzere, ribadendo l’impegno dell’azienda nel sostenere la comunità locale attraverso un contributo economico di 250mila euro destinato a progetti strategici e di sviluppo del territorio.
“La nostra azienda ha sempre coltivato un legame solido con la comunità di Cavarzere, che da oltre quindici anni ospita la nostra stazione di misura, impianto fondamentale per l’immissione nella rete nazionale del gas proveniente dal terminale. Siamo certi che l’accordo porterà benefici concreti al territorio, rappresentando un ulteriore passo avanti nel nostro percorso di collaborazione”.
L’accordo si inserisce in un contesto più ampio, legato al progetto di incremento della capacità di rigassificazione del terminale, il più grande impianto di Gnl in Italia situato nell’alto Adriatico. Il progetto prevede un aumento della capacità dell’infrastruttura e alcuni interventi offshore, con particolare attenzione alla stazione di misura di proprietà dell’azienda, situata nel territorio di Cavarzere. Qui sono in corso lavori significativi, tra cui l’installazione di un’unità per la riduzione della pressione del gas naturale e la realizzazione di una nuova sottostazione elettrica, interventi che rafforzano il ruolo dell’impianto nell’immissione sicura e costante di gas nella rete nazionale. Il sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari, ha sottolineato l’importanza del contributo.
“Che rappresenta un segnale importante di attenzione verso la nostra comunità - ha affermato -. Le risorse messe a disposizione da Adriatic Lng saranno utilizzate per progetti di sviluppo e valorizzazione del territorio, con l’obiettivo di generare benefici duraturi per i cittadini. Ringrazio l’azienda per la disponibilità e lo spirito collaborativo che hanno caratterizzato il dialogo di questi mesi”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it