Vedi tutte
Interviste
04.09.2025 - 15:28
CHIOGGIA - La stagione estiva si volge al termine ed è tempo di bilanci. Infatti l’estate climatica dovrebbe essere considerata conclusa, ed è il bel tempo che spinge le persone a spostarsi il mare e la laguna. Ne abbiamo parlato col gestore di Bacaro Fryto Roberto Pagan, che ha affermato di essere d'accordo, ma solo parzialmente. “Ci troviamo di fronte a un clima mite che favorisce una condizione di benessere. Le persone vengono numerose la domenica a pranzo in occasione di scampagnate fuori porta. Ma la sera si vedono molti turisti stranieri”. Secondo Pagan quindi la nostra città continua anche nel periodo di fine estate e inizio autunno ad essere frequentata da turismo locale e internazionale in maniera consistente. Settembre non è il mese classico per dirsi addio, come cantava Umberto Tozzi, ma nemmeno ottobre: “pensa che l’anno scorso l'ultima domenica l'abbiamo fatta il 17 novembre”, afferma Pagan, “e settembre presenta un clima ideale per mangiare all'aperto sia a pranzo che a cena”. Il gestore infine loda la sua città e il suo angolo di Riva Vena per la pregevole cornice che offre non solo al turista e al cliente, ma anche a lui che in quei luoghi lavora tutti i giorni: “io ringrazio per la possibilità che ho di lavorare proprio qui, esattamente dove mi trovo, una fortuna che non so valutare. Questo mi spinge a dare sempre di più, soprattutto in termini di qualità, a tutti coloro che vengono a frequentare questo locale”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it