Vedi tutte
VENETO
05.09.2025 - 12:10
VENEZIA – La Regione del Veneto avvia un percorso di collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per mettere a disposizione alloggi a canone concordato, parte del patrimonio di edilizia residenziale pubblica regionale. L’iniziativa è stata presentata oggi a Venezia, negli spazi della Regione del Veneto e della Veneto Film Commission, in occasione della 82ª Mostra internazionale d’arte cinematografica, dall’assessore regionale all’Edilizia Residenziale Pubblica, Cristiano Corazzari, insieme al sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco.
“La Regione del Veneto ha scelto di venire incontro all’esigenza di un corpo che tutela l’incolumità della nostra comunità con grande coraggio, competenza e determinazione – ha dichiarato Corazzari –. I vigili del fuoco ci sono sempre in ogni emergenza, salvano vite umane mettendo spesso la propria incolumità in secondo piano. Ritengo sia un dovere offrire loro supporto anche sotto il profilo abitativo”.
L’accordo di collaborazione, approvato con delibera di Giunta su proposta dell’assessore, prevede la possibilità di destinare alloggi a canone concordato ai Vigili del Fuoco tramite specifiche convenzioni, con il coinvolgimento delle Aziende Territoriali per l’Edilizia Residenziale (ATER). Verrà costituito un Gruppo di lavoro dedicato, con l’obiettivo di ricognire il fabbisogno abitativo dei dipendenti del Corpo e individuare soluzioni abitative pubbliche adeguate. Al gruppo parteciperanno rappresentanti della Direzione programmazione Lavori pubblici ed Edilizia della Regione, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco a livello regionale e provinciale, delle ATER del Veneto e dell’ANCI Veneto.
“La Legge regionale 39/2017 già stabilisce una riserva del 10% degli alloggi Erp da assegnare alle forze dell’ordine, eventualmente con canoni ridotti – ha aggiunto Corazzari –. Il Corpo dei Vigili del Fuoco, pur non essendo una forza di polizia, ha manifestato la necessità di un’analoga tutela abitativa, soprattutto per garantire la presenza tempestiva e continua sul territorio. Queste esigenze meritano di essere soddisfatte, a vantaggio della sicurezza e della protezione dei cittadini”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it