Cerca

IL PROGETTO

Tra voci, canti e solidarietà

Un gemellaggio di emozioni

Tra voci, canti e solidarietà

CHIOGGIA –Gemellaggio tra il coro popolare Chioggiotto e la Cooperativa sociale "Il Graticolato". Attraverso la musica e il canto si abbattono le barriere. Giovedì scorso, nei locali del centro parrocchiale "Padre Calcagno", messi a disposizione dal parroco di San Giacomo don Massimo Ballarin, il coro si è esibito per un gruppo di ospiti e assistiti della cooperativa, che ha sede a San Giorgio delle Pertiche nell'Alto Padovano e opera dal 1988 per migliorare la qualità della vita delle persone fragili e con disabilità, offrendo servizi e attività basate su inclusione e dignità.

Nel mese di settembre, una ottantina di utenti della cooperativa, suddivisi in gruppi, saranno ospiti a Chioggia per un breve periodo di vacanze; quando i responsabili hanno contattato il coro, quest’ultimo si è reso subito disponibile a organizzare un momento di condivisione. Solidarietà e rispetto dei diritti di ogni individuo fanno parte integrante dell’attività sociale dell’ensemble clodiense. È nata così, spontaneamente, una sorta di gemellaggio tra queste due realtà.

Il coro popolare, diretto dal maestro Loris Tiozzo, si è esibito in un repertorio di canti della tradizione, incontrando il favore dei presenti. A fine serata il coro ha donato al "Graticolato" una serie di pubblicazioni inerenti la sua attività e i ragazzi della cooperativa hanno contraccambiato offrendo a ogni corista vasetti di miele e marmellate da loro prodotte, suggellando così un gemellaggio e un’amicizia che durerà nel tempo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400