Cerca

SPORT

Un mese di regate e grandi eventi

Nella Laguna percorsi spettacolari e competizioni per giovani velisti.

Un mese di regate e grandi eventi

CHIOGGIA – Comincia ufficialmente la 14ª edizione di ChioggiaVela, manifestazione ideata dal Circolo Nautico Chioggia e dal Comune, con il supporto di Pro Loco e VelaVeneta, che celebra la centralità della vita di mare nella cultura, nella tradizione e nell’economia della città.

Nata come regata velica per valorizzare lo sport della vela in una delle cornici più suggestive dell’Alto Adriatico, ChioggiaVela si è evoluta nel tempo fino a diventare una rassegna diffusa, con un calendario di eventi che coinvolge l’intero mese di settembre. Tra regate, veleggiate ed eventi collaterali, la manifestazione rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di vela.

ChioggiaVela - sottolinea il presidente del Circolo Nautico Corrado Perini - è cresciuta anno dopo anno e quest’anno vogliamo avvicinare ancora di più la città al mare. Con percorsi nei canali lagunari e in mare, a pochi metri dalla spiaggia di Sottomarina, puntiamo a offrire regate spettacolari e nuove opportunità per i giovani velisti, come la Meteorosa&Young, che coinvolge equipaggi Under 25”.

La manifestazione prende il via oggi con il Rally della Laguna, veleggiata organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Chioggia, con un percorso tra i canali lagunari fino a Malamocco, riservato alle piccole imbarcazioni.

Il weekend successivo vedrà la giornata di sabato dedicata alla Bart’s Bash, regata internazionale in memoria del velista olimpico Andrew Simpson. Domenica 14 sarà la volta della Meteorosa&Young, promossa dallo Yacht Club Padova, che quest’anno introduce la novità dell’obbligo di avere a bordo almeno due membri Under 25, di cui uno al timone.

Il cuore della rassegna sarà sabato 20 con il Trofeo ChioggiaVela, regata aperta a tutte le imbarcazioni monoscafo, con partenza dal mare antistante la spiaggia di Sottomarina e arrivo tra le dighe della bocca di porto. La giornata si chiuderà con la suggestiva Meteor al Crepuscolo nel Bacino di Vigo.

La manifestazione si concluderà domenica 21 settembre con il Trofeo Meteorsharing, seguito dalla tradizionale cerimonia di premiazione nella sede del Circolo Nautico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400