Cerca

LA TRAGEDIA

Incidente in Romea, la vittima è una 30enne di Sottomarina

Nel frontale tra il suo furgoncino e un tir ha perso la vita Olga Brodyuk, ucraina da anni residente in città.

Incidente in Romea, la vittima è una 30enne di Sottomarina

Olga Brodyuk

CHIOGGIA - E' Olga Brodyuk, 30enne ucraina da anni residente a Sottomarina, la vittima dell’incidente avvenuto questa mattina, 10 settembre, sul ponte translagunare della Romea.

L’incidente è accaduto poco dopo mezzogiorno, in un punto dove già in passato si erano verificati incidenti mortali. La donna, con il suo furgoncino, stava procedendo in direzione Venezia–Padova quando, per motivi al vaglio delle autorità, ha sbandato e si è scontrata frontalmente contro un tir che veniva dalla direzione opposta.

L’urto è stato violento e non ha dato scampo alla giovane ucraina, morta sul colpo. Il traffico si è immediatamente bloccato e sul posto è arrivata una pattuglia della polizia locale di Chioggia e i vigili del fuoco, che hanno lavorato sulla vettura per liberare la donna dalle lamiere e permettere, dopo il nullaosta della magistratura, lo spostamento del corpo.

Gravissime le ripercussioni sul traffico con entrambe le direzioni della statale Romea bloccate per ore. Tutto il traffico è stato così dirottato verso la provinciale Arzerone che, molto presto, si è anch’essa congestionata.

Sulla statale si sono formate code che arrivavano fino a Conche di Codevigo su un versante e fino a ben oltre il parco commerciale Clodì dall’altro. Anche sulla strada provinciale si sono registrate code lunghissime, dato che la strada non è strutturata per poter reggere tutto il traffico della Romea.

Un calvario soprattutto per i tanti pendolari che lavorano fuori Chioggia, alcuni dei quali impossibilitati a tornare a casa dopo il turno del mattino fatto nel veneziano (ospedali, Actv, fabbriche di Marghera). Solo attorno alle 16 infatti i mezzi incidentati sono stati tolti dalle carreggiate ed è iniziata l’operazione di pulizia dell’asfalto, con una delle due corsie riaperta attorno alle 16.15 e i primi mezzi che hanno potuto transitare a senso unico alternato. La situazione è tornata alla normalità soltanto nel tardo pomeriggio.

Sulle cause dell’incidente toccherà alla polizia locale di Chioggia indagare. La giovane potrebbe avere perso il controllo del mezzo per un malore o per una manovra sbagliata. In quel momento l’asfalto era molto bagnato per le forti piogge.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400