Vedi tutte
La tragedia
10.09.2025 - 17:19
Olga Brodyuk, 30 anni
CHIOGGIA - Chioggia sconvolta per la morte di Olga Brodyuk. La giovane ucraina era arrivata in Italia diversi anni fa e si era subito fatta ben volere in città. Per qualche anno, a partire dal 2018, aveva lavorato al Point Break, nel ristorante pizzeria dello stabilimento balneare.
Per approfondire leggi anche:
Silvia Vianello, attuale presidente dell’associazione Vacanza in Calle, allora era la sua titolare: “Siamo tutti sconvolti e non abbiamo parole. Ha lavorato da noi per qualche anno, ma da diverso tempo aveva cambiato lavoro. Una ragazza splendida, solare, conosceva 3 o 4 lingue ed era estremamente professionale. Aveva l’età dei nostri figli per cui era come una di famiglia. Non riesco davvero a credere a quanto è successo”.
Da qualche tempo era una agente di vendita specializzata in cibo e bevande, soprattutto birre e da lei si rifornivano anche alcune attività del territorio. Ma era anche impegnata socialmente. Quando iniziò la guerra in Ucraina fu una delle prime ad attivarsi per cercare di fare arrivare aiuti verso il suo Paese di origine. Alle ultime elezioni comunali era candidata con Energia Civica che ha poi appoggiato l’attuale maggioranza quando il sindaco Armelao ha escluso Fratelli d’Italia.
“Era una delle più giovani candidate - racconta Roberto Rossi, uno dei fondatori di Energia Civica - Siamo veramente sconvolti da questa terribile notizia. Purtroppo la Romea è una strada che non ti lascia scampo, una delle più pericolose d’Italia. Basta un errore, una distrazione o un semplice malore e non ti dà una seconda opportunità”.
Sull’incidente è intervenuto anche il sindaco Mauro Armelao: “Purtroppo abbiamo dovuto registrare l’ennesimo incidente mortale sulla statale Romea. Ha perso la vita una ragazza: la conoscevo di vista e so che era una bravissima ragazza. Volenterosa e molto preparata. Questa ennesima vittima ci spinge a fare ancora più in fretta a trovare delle alternative all’attuale tracciato per avere maggiore sicurezza nel nostro territorio. L’attuale Romea non è più idonea al volume di traffico che c’è adesso nel 2025. Da parte mia ci sarà il massimo impegno e la progettazione di queste varianti, a livello ministeriale, è già stata finanziata. Faccio le mie più sentite condoglianze alla famiglia della ragazza”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it