Cerca

Cavarzere

In 200 danno il braccio per il cuore

Successo di partecipazione per lo screening cardiologico gratuito in piazza del Municipio.

CAVARZERE - Quasi duecento persone hanno aderito all’iniziativa promossa dall’associazione di volontariato Il Cuore per Amico Cavarzere-Cona.

Si è svolto domenica mattina, in piazza del municipio, lo screening cardiologico gratuito, che ormai da qualche anno viene promosso dall’associazione. Sotto gli ampi gazebo è stata sistemata su tavoli la strumentazione necessaria per la misurazione di glicemia, colesterolo, pressione del sangue e battito cardiaco.

I valori registrati venivano trascritti su di una scheda per essere poi valutati da uno dei medici presenti: Roberto Valle, primario del reparto di cardiologia dell’ospedale di Chioggia; Angelo Boscolo Bariga, primario emerito di medicina e diabetologia, sempre dell’ospedale di Chioggia; e la dottoressa Elisa Berto, medico di famiglia.

A riprova di quanto sia apprezzata l’iniziativa e della credibilità di cui gode, anche per la costante presenza dei due primari, basta dire che si sono presentate per lo screening ben 186 persone: 113 maschi e 73 femmine.

La collaudata equipe infermieristica, guidata da Vanni Bolzon e formata da Marta Paio, Marilena Pacchiele, Edda Cavazzana e dal nuovo arrivato, Erik Crivellaro, ha lavorato alacremente per tutta la mattinata riuscendo a far scorrere velocemente la fila delle persone che hanno partecipato allo screening. Non sono state accertate patologie di particolare gravità, sono stati comunque rilevati sette casi di fibrillazione atriale: l’aritmia più comune.

Situazioni che comporteranno, per le persone interessate, ulteriori accertamenti cardiologici. Hanno provveduto alla compilazione delle schede con i dati personali e la trascrizione dei valori degli esami effettuati Celestina Zanasi, Marina Berto, Claudia Permunian, Maria Assunta Avezzù e Ivo Del Biondo, che è stato tra i fondatori dell’associazione cavarzerana. Dal canto loro Mauro Grandis e Franco Morbiolo hanno regolato l’afflusso delle persone.

Marco Grandi, assessore alle politiche sociali e sanitarie, si è sottoposto agli esami previsti dallo screening e, a nome dell’amministrazione comunale, che ha dato il proprio patrocinio all’iniziativa, ha rivolto parole di apprezzamento all’associazione per il suo operato.

Particolarmente soddisfatto per il buon esito dello screening il presidente di Il Cuore per Amico, Giorgio Berto, che ha ringraziato quanti hanno prestato la loro opera per il buon esito della mattinata, tra questi anche Renzo Bergo, che ha provveduto al trasporto in piazza del Municipio di tutta l’attrezzatura.

Ha commentato ancora Berto: “Le persone che si sono presentate avevano quasi tutte più di 50 anni. Sarebbe bene che gli uomini facessero uno screening cardiologico già a 40 anni. Per le donne l’età sale a 50. Proprio per questo cercheremo di arrivare agli uomini della fascia di età compresa tra i 40 e i 50 anni per convincerli a sottoporsi allo screening”.
Domenica 28 settembre, sempre di mattina, dalle 9 a mezzogiorno, lo screening cardiologico gratuito sarà ripetuto in piazza del Municipio a Pegolotte di Cona.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400