Vedi tutte
SERVIZI SOCIALI
11.09.2025 - 16:37
Anche l'assessore Sandro Marangon in prima fila
CHIOGGIA - Violenza sulle donne: un tavolo di lavoro periodico per contrastarlo con più azioni sul territorio. Il primo, promosso dal settore servizi sociali del Comune, si è tenuto il 2 settembre scorso e ha visto la partecipazione delle forze di polizia locale, polizia di Stato, dei referenti Ulss 3 Serenissima e dei dirigenti scolastici dei tre istituti comprensivi del territorio, oltre che una rappresentanza dell’ordine degli avvocati di Venezia.
Annunciato dall’assessore ai servizi sociali Sandro Marangon il primo incontro ha visto la presentazione dell’ente gestore del Centro antiviolenza, la cooperativa Rel.Azioni positive, e l’inizio della condivisione di interventi che possano prevenire e contrastare la violenza di genere.
“Il Centro antiviolenza del nostro Comune - ha ricordato l’assessore Marangon - rappresenta un presidio fondamentale per la tutela dei diritti e della dignità delle donne. E’ un luogo sicuro, dove chi subisce violenza può trovare ascolto, supporto e strumenti concreti per ricostruire la propria libertà. Il primo incontro del tavolo di lavoro ha posto le basi per la programmazione di percorsi educativi nelle scuole elementari e medie del nostro territorio per l’anno scolastico appena iniziato. Si tratta di sei progetti per le sei classi tra elementari e medie. Agli alunni verranno proposti tre incontri di due ore ciascuno sull’educazione al rispetto, alle relazioni positive, al consenso, tutto questo attraverso attività create ad hoc in base all’età dei bambini con laboratori, letture, attività di gruppo. Siamo convinti che investire in prevenzione attraverso l’educazione sia la strada per combattere la violenza di genere”.
Il tavolo di lavoro continuerà ad incontrarsi periodicamente, così da consolidare sempre di più il lavoro di rete e il dialogo tra servizi, per raggiungere l’obiettivo comune di diffusione e conoscenza del servizio presente nel territorio, punto di riferimento concreto e tempestivo per le donne e i minori in difficoltà.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it