Cerca

dopo l'incidente mortale

“Romea: variante necessaria alla sicurezza”

La presa di posizione del consigliere regionale Dolfin (Lega).

“Romea: variante necessaria alla sicurezza”

Il consigliere regionale Marco Dolfin

CHIOGGIA - Una lunga striscia di sangue che solo una viabilità alternativa potrebbe fermare. Se ne discute da decenni, se ne continua a discutere anche adesso e l’ipotesi più accreditata, a Roma come in Regione, è un bypass in grado di eliminare il traffico pesante dal territorio di Chioggia fino a Cavanella d’Adige.

Il tavolo di discussione tra politica, tecnici Anas, e sindaci è più che mai aperto e il consigliere regionale della Lega Marco Dolfin chiede coesione e unità di intenti: “Sicuramente positivo l’ultimo incontro avuto in Regione con l’assessore De Berti - commenta l’esponente del Carroccio - per continuare il confronto sul tema della Romea e del possibile collegamento anche con la Transpolesana. Ora come non mai il tema Romea viene affrontato con serietà e impegno, fin da quando abbiamo avuto la possibilità di recarci a Roma e portare le richieste dei territorio direttamente al ministro Salvini. Qualcosa di concreto comincia finalmente a vedersi ed è sicuramente interessante l’ipotesi di creare una variante all’interno di un piano programma previsto dal ministero delle opere pubbliche che prevede un tracciato per la nuova statale Romea. Passo dopo passo si sta portando avanti quanto stabilito e deciso a Roma”.

“Ovvio che serve unità di intenti del territorio - conclude Dolfin - nessuno vuole calare dall’alto progetti o percorsi. L’interesse è quello di rendere partecipi tutti e di voler portare più sicurezza sulla statale Romea e dare la possibilità di poter viaggiare tenendo conto di tutte le variabili che esistono. Mi auguro che i detrattori che finora, anche nel passato, hanno ostacolato qualsiasi progetto siano pronti a dialogare in maniera più produttiva e costruttiva. Il problema non riguarda solo i territori di Chioggia e Rosolina: la Romea attraversa cinque Province, due Regioni e tanti Comuni".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400