Vedi tutte
CRONACA
15.09.2025 - 15:23
Olga Brodyuk, 30 anni, è morta sul colpo nell’incidente di mercoledì mattina
Amata e conosciuta in città era stata tra le prime ad arrivarsi per portare aiuti nel suo paese
SOTTOMARINA – Verranno celebrati giovedì alle 15 nella chiesa di San Martino a Sottomarina i funerali di Olga Brodyuk, la 30enne ucraina morta mercoledì scorso in un terribile incidente stradale sul ponte translagunare. Il nullaosta da parte della Magistratura è arrivato ed ha permesso alla famiglia di fissare la data delle esequie per dare l’ultimo saluto alla giovane che ha trovato la morte verso le 12.30 quando stava andando alla stazione di Padova per riconsegnare il furgone della ditta per cui lavorava.
Un collega la stava aspettando, ma non l’ha mai vista arrivare e, solo nel pomeriggio, l’azienda con sede vicino Monza, ha saputo cosa era successo. La 30enne si è scontrata frontalmente contro un tir che percorreva la Romea in direzione Ravenna. Un urto violentissimo che non ha lasciato scampo a Olga, rimasta incastrata tra le lamiere e deceduta sul colpo. La giovane era molto conosciuta in città. Era arrivata a Chioggia, dall’Ucraina, in tempo per frequentare le scuole superiori. Conosceva diverse lingue ed aveva tantissimi amici anche grazie al suo lavoro. Per diverso tempo, infatti, aveva lavorato nel ristorante pizzeria dello stabilimento balneare Point Break di Sottomarina e, da qualche tempo, era una agente di vendita specializzata in cibo e bevande, soprattutto birre e da lei si rifornivano anche alcune attività del territorio. Ma era anche impegnata socialmente.
Quando iniziò la guerra in Ucraina fu una delle prime ad attivarsi per cercare di fare arrivare aiuti verso il suo Paese di origine. Alle ultime elezioni comunali era candidata con Energia Civica che ha poi appoggiato l’attuale maggioranza quando il sindaco Armelao ha escluso Fratelli d’Italia. La sua morte ha profondamente sconvolto tutta la comunità chioggiotta e allungato la triste scia di sangue sulla statale Romea, una delle strade più pericolose d’Italia e sui cui, ancora una volta, prova a muoversi la politica con una ipotesi di variante che toglierebbe il traffico pesante dal territorio di Chioggia.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it