Vedi tutte
CONA
15.09.2025 - 12:35
CONA – Un gesto di memoria e gratitudine per i sacrifici del passato. Sabato 20 settembre, a Padova, Romano Caldin, conosciuto come «Placido», riceverà la medaglia d’onore come internato militare italiano nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda guerra mondiale.
L’iniziativa, inserita nella Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento, avrà luogo alle 9.30 presso il Tempio nazionale dell’Internato Ignoto, in viale dell’Internato Ignoto 24, e vedrà la partecipazione di autorità, famiglie e rappresentanti delle istituzioni locali.
Caldin Romano (12 giugno 1912 – 20 marzo 1995) fu internato nei campi di Fallingbostel (Bassa Sassonia) e Magdeburgo tra il 1943 e il 1945. La medaglia conferitagli si aggiunge a quella già attribuita a Mansueto Pasquato (03 settembre 1913 – 19 settembre 2012), anch’egli IMI e ricordato con una targhetta commemorativa nel cimitero di Cona.
La cerimonia inizierà con l’alzabandiera e gli onori ai caduti, seguiti dagli interventi delle autorità. Il prefetto di Padova, Giuseppe Forlenza, consegnerà le medaglie, mentre il rettore del Tempio, don Fabio Artusi, benedirà le piccole lapidi dedicate agli ex internati e ne leggerà i nominativi.
L’accompagnamento musicale sarà affidato alla Fanfara dei Bersaglieri, sezione Achille Formis di Padova, e al termine della cerimonia sarà celebrata la santa messa nel Tempio nazionale dell’Internato Ignoto.
Durante la mattinata sarà possibile visitare il museo nazionale dell’internamento, adiacente al Tempio, per approfondire la storia e ricordare le vicende che segnarono la vita dei prigionieri italiani.
Anche il Comune di Cona partecipa simbolicamente alla commemorazione, orgoglioso di rendere omaggio ai cittadini che hanno vissuto esperienze tanto drammatiche quanto emblematiche di coraggio e resilienza.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it