Cerca

PROGETTI

Boscochiaro, un progetto per la sicurezza

Il Comune si candida al bando ministeriale

Boscochiaro, un progetto per la sicurezza

CAVARZERE – Un intervento atteso da anni entra finalmente in una prima fase operativa. La giunta comunale ha infatti approvato nei giorni scorsi l’atto di indirizzo che consentirà di candidare al bando ministeriale un primo stralcio di lavori per mettere in sicurezza la frazione di Boscochiaro, più volte colpita da allagamenti negli ultimi anni. L’operazione riguarda il progetto complessivo di messa in sicurezza del territorio, già inserito nel programma triennale delle opere pubbliche, che prevede investimenti per oltre 4 milioni di euro.

Con la delibera approvata nei giorni scorsi, l’amministrazione punta ora a ottenere un finanziamento statale da 2 milioni e mezzo per dare il via alla prima parte dei lavori. Gli interventi interesseranno soprattutto la rete fognaria e idrica della frazione, con l’obiettivo di risolvere quelle criticità che in passato hanno causato gravi disagi a fronte di eventi meteorologici anche non eccezionali. La sostituzione delle vecchie condotte e la realizzazione di un sistema efficiente per lo smaltimento delle acque piovane sono ritenute condizioni fondamentali per garantire una maggiore sicurezza ai residenti.

Il sindaco Pierfrancesco Munari, insieme agli assessori presenti in giunta, ha ribadito come la protezione del territorio e la prevenzione del rischio idrogeologico rappresentino una priorità assoluta per l’amministrazione comunale. La delibera, approvata all’unanimità, rende immediatamente eseguibile l’iter amministrativo che porterà alla presentazione del progetto al Ministero dell’Interno. Se il finanziamento sarà concesso, Boscochiaro potrà finalmente contare su interventi strutturali attesi da tempo, destinati a migliorare la qualità della vita e la sicurezza dei cittadini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400