Vedi tutte
AMBIENTE
16.09.2025 - 11:10
CHIOGGIA - Una città più verde, più vivibile e attenta al futuro. È con questo obiettivo che Chioggia ha scelto di aderire alla campagna regionale 2025 per la riqualificazione ambientale del territorio e il miglioramento dei servizi ecosistemici, promossa dalla Regione Veneto e coordinata da Veneto Agricoltura. Il progetto mette gratuitamente a disposizione dei cittadini alberi e arbusti autoctoni della pianura veneta, da piantare nei propri spazi o da utilizzare per interventi di forestazione urbana curati direttamente dal Comune. “Siamo orgogliosi di aderire a questa importante iniziativa regionale – ha detto Serena De Perini, vicesindaco e assessore all’ambiente del Comune di Chioggia - piantare alberi significa investire sul futuro della nostra città, migliorando l’ambiente, la salute e la vivibilità degli spazi urbani. Invitiamo i cittadini a partecipare numerosi, cogliendo questa preziosa occasione.
Anche noi come Comune chiederemo degli alberi da collocare sul nostro territorio”. Il meccanismo è semplice: attraverso la piattaforma online dedicata, www.alberinpianura.it, ogni nucleo familiare residente a Chioggia potrà prenotare fino a dieci piantine gratuite entro il 30 settembre 2025, scegliendo tra le diverse specie autoctone disponibili. Sarà poi il Comune a occuparsi della distribuzione in autunno, periodo ideale per la messa a dimora L’iniziativa non è soltanto un gesto simbolico ma un vero e proprio strumento di rigenerazione urbana. Piantare nuovi alberi significa aumentare la biodiversità, migliorare la qualità dell’aria e contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici. È anche un modo per restituire valore agli spazi verdi della città, creando un ambiente più sano per le generazioni future e coinvolgendo direttamente la cittadinanza in un percorso di responsabilità collettiva.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it