Cerca

Cavarzere

Il benessere tra cura ed alimentazione

Doppio appuntamento alla “Danielato”

Il benessere tra cura ed alimentazione

CAVARZERE - Due appuntamenti dedicati alla salute, al benessere e alla riflessione sul ruolo di chi si prende cura degli altri animeranno nei prossimi giorni la sala convegni della residenza “Andrea Danielato” di Cavarzere. L’Ipab, all’interno del progetto di invecchiamento attivo “Insieme per il Ben-Essere” finanziato dalla Regione Veneto, propone infatti due momenti di incontro aperti alla cittadinanza, che intrecciano esperienze, testimonianze e divulgazione scientifica. Giovedì 18 settembre, alle 17.30, si terrà l’iniziativa “Cuori che curano: la forza dei caregiver”, un’occasione di confronto dedicata a chi quotidianamente si occupa di familiari anziani o non autosufficienti. L’appuntamento prevede la presentazione del libro “A spasso con Dory. Diario di una caregiver” di Gigliola Alvisi, che dialogherà con Luigina Badiale. A introdurre i lavori sarà la psicoterapeuta della Residenza, Sabrina Busatto, che offrirà uno sguardo professionale sulle emozioni, le difficoltà e il valore umano che si intrecciano nel delicato percorso dell’assistenza. L’incontro vuole essere uno spazio di condivisione e ascolto, per sentirsi meno soli in un ruolo che spesso comporta sacrifici silenziosi ma fondamentali.

Sabato 20 settembre, alle 10.30, l’attenzione si sposterà invece sulla prevenzione e sull’importanza delle scelte alimentari per una vita più lunga e sana. Ospite sarà la dottoressa Vincenza Gianfredi, medico igienista e docente universitaria, che presenterà il volume “Dieta Mediterranea. Viaggio tra scienza, tradizione e sapori antichi alla scoperta del segreto della longevità”, scritto insieme a Daniele Nucci. A dialogare con l’autrice sarà il dottor Nicola Veronese, geriatra delle Cure primarie del distretto Ulss 3 Serenissima, che illustrerà le linee guida della dieta mediterranea, riconosciuta a livello internazionale come modello di alimentazione equilibrata e strumento prezioso di prevenzione. Entrambi gli eventi, che rientrano in un progetto volto a promuovere un invecchiamento attivo e consapevole, sono aperti a tutta la cittadinanza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400